Cultura

#Giffoni50plus, pronto il programma tra celebrazioni e innovazioni

Condivid

#Giffoni50plus, programma tra celebrazioni e innovazioni. Gubitosi: “Da cinquant’anni Giffoni è garante per le generazioni”

#Giffoni50Plus: il programma è consultabile a questo link bit.ly/30h6yjf

Un progetto ampio, articolato, frutto di una “visione nuova”. Giffoni si prepara così alla svolta del periodo 2021-2027.

“Giffoni da cinquant’anni è garante per le generazioni. Giffoni nasce e rinasce nel cambiamento – commenta Claudio Gubitosi, Fondatore e Direttore – non ci siamo mai considerati arrivati, ma gettiamo sempre il cuore oltre l’ostacolo nel tentativo incessante di anticipare il futuro. E’ nostro dovere farlo oggi più che mai. Non ci siamo rassegnati a questo presente complicato. Oggi, al contrario, è tempo di uno slancio nuovo che ci vede impegnati nell’elaborare un pensiero che si traduca in azioni.

Il programma del 2021 è il risultato di un confronto corale e perfettamente in linea con quello che Giffoni vuole essere nei prossimi anni. Ciò mi inorgoglisce perché è così che si dimostra di essere all’altezza della propria storia”.

Il programma arriva fino al 30 dicembre del 2021, data che segna la chiusura delle celebrazioni del cinquantennale. L’edizione alle porte è la 50Plus. Questi i principali appuntamenti: a maggio dal 7 al 9, il summit di 190 direttori di festival e rassegne cinematografiche italiane.

A luglio, dal 18 al 21, il primo Global Youth Tourism Summit (GYTS), UNWTO, agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa del coordinamento delle politiche turistiche e promuove lo sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile, e Giffoni hanno deciso di sviluppare e implementare una serie di eventi globali e nazionali, che forniranno a bambini e ragazzi un’unica piattaforma per discutere, condividere le idee innovative, le visioni e le loro proposte sul futuro del turismo sostenibile specialmente entro la cornice globale dell’Agenda 2030 e dei 17 goal dello sviluppo sostenibile (SDGs).

Dal 21 al 31 luglio ci sarà il Festival, con l’auspicio che quest’anno potrà essere goduto in piena libertà, come è giusto Da settembre a dicembre, Giffoni in Tour, 10 tappe in Italia e 5 all’estero.

Da ottobre tre nuovi grandi progetti. Due veri e propri festival e una rassegna-mercato delle idee, tutte alla loro prima edizione. Si inizia ad ottobre con “Giffoni Shock”, dove shock non è sinonimo di trauma ma di libertà. “Giffoni, quante storie” anche questo nel mese di ottobre, sarà un’antologia di vite che condividono valori e danno vita ad una rivoluzione umana, sociale e culturale. A novembre “Verde Giffoni” sarà il punto di arrivo e di partenza.

La sezione dedicata ai temi green, non semplicemente ambientalisti, ma portatori di un’ecologia che va applicata alla comunicazione, alla cultura, all’arte e che diventa regola sociale. Poi il mese di dicembre, dedicato alla seconda edizione di Giffoni Winter Edition, evento per i più piccoli e per le famiglie, una festa che chiuderà questo 2021. Nel programma tante attività, alcune già realizzate da gennaio ad oggi, ed altre distribuite nel vasto calendario delle proposte.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2021 - 16:59

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Programma

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51