ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Fatture false, 6 indagati e sequestro beni in provincia di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fatture false, 6 indagati e sequestro beni in provincia di Salerno

Al contempo, il titolare ‘de facto’ aveva avviato in Lombardia due nuove imprese nel settore. Una mossa che, per la procura, sarebbe servita a “schermare l’operativita’ di quella cartolarmente ceduta”, che versava da tempo in una situazione di grave dissesto finanziario per i debiti accumulati con il Fisco. Dall’incrocio della documentazione acquisita con gli accertamenti bancari svolti, i finanzieri di Sala Consilina hanno ricostruito che l’impresa sottoposta a verifica sarebbe stata svuotata di tutto il patrimonio, mediante la cessione fittizia di beni strumentali e rami d’azienda alle due societa’ neocostituite.

Inoltre, i titolari di queste ultime, sotto la “guida tecnica” del professionista di Salerno, avrebbero trovato una serie di escamotage contabili per risolvere i problemi con il Fisco. In sostanza, spiegano gli inquirenti, “ricorrendo all’emissione e all’utilizzo di fatture false, gli indagati riuscivano a documentare sistematicamente crediti d’imposta in realta’ del tutto inesistenti, con cui annullavano le esposizioni debitorie verso lo Stato, compresi i contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori dipendenti”. Il personale impiegato nelle aziende lombarde era rimasto in carico alla societa’ del Vallo di Diano che, pero’, non avrebbe sostenuto alcun esborso grazie alle compensazioni definite “artificiose”. Il gip del tribunale di Lagonegro, percio’, ha disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilita’ finanziarie nella disponibilita’ dei sei indagati e delle tre societa’, fino alla concorrenza dell’importo di 1,7 milioni di euro, cosi’ da garantire tutti i crediti erariali insoluti emersi nello sviluppo delle indagini.

Il trasferimento nel 2015 della sede legale di un’impresa edile da Canegrate, in provincia di Milano, a Sala Consilina, nel Salernitano, presso lo studio di un commercialista, aveva insospettito i finanzieri impegnati in una verifica fiscale. Una circostanza definita “anomala” dagli investigatori del comando provinciale della Guardia di Finanza di Salerno soprattutto perche’ l’originario amministratore di Legnano (Milano) aveva intestato la societa’ a due persone, probabili prestanome, di cui uno gia’ noto alle forze dell’ordine, con precedenti anche per associazione a delinquere e autoriciclaggio. Cosi’ il gip di Lagonegro ha firmato il decreto per l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per oltre un milione e mezzo di euro, nei confronti di sei indagati a vario titolo per diversi reati di natura tributaria. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, nonostante il cambio di domicilio, l’azienda avrebbe continuato a emettere documenti fiscali con la vecchia intestazione, che riportava l’ubicazione nella cittadina dell’hinterland milanese, “cosi’ da non destare sospetti nella clientela”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Marzo 2021 - 14:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker