Le famiglie dei pazienti psichici della Campania: 'Rivedere chiusura dei parchi'
"La chiusura indiscriminata di parchi, ville, giardini pubblici, che va ad aggiungersi alle ulteriori restrizioni e alla sospensione o riduzione di molti servizi ed attivita' terapeutiche, ha una immediata e pesante ricaduta sulla salute psichica e fisica delle persone fragili".
Cosi' l' A.Potrebbe interessarti
"L' accesso ai parchi e ai giardini pubblici, per molte persone, anziani, adulti ragazzi, non ha solo un carattere ludico - prosegue l' A.F..A.S.P. - ma anche e soprattutto terapeutico, e sospendere questa possibilita' di punto in bianco, significa incidere negativamente sulla loro salute", L' associazione chiede che "il Presidente della Regione riveda l'' ordinanza di chiusura dei parchi e giardini pubblici, dando agli enti locali la possibilita' di prevedere deroghe per le persone fragili e i loro accompagnatori consentendo modalita' di accesso anche contingentato e comunque in sicurezza, come viene fatto in altre parti d'Italia e si e' realizzato in tanti Comuni durante il primo lockdown."






