#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:44
20.6 C
Napoli
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne

Emilia-Romagna verso la zona rossa: Bologna si blinda e attende il ‘miracolo’ vaccini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aumentano i ricoveri e le previsioni sono tutt’altro che rosee: l’Emilia-Romagna spera nel ‘miracolo’ vaccini, ma la zona rossa sembra inevitabile.

I dati sono funesti e la Regione, guidata dalla giunta Bonaccini, prova a bloccare la pandemia con maggiori restrizioni. Ad annunciarlo il sindaco di Bologna, Virginio Merola in un’intervista a Sky Tg 24 stamane. “Entro venerdi’ potrebbero essere necessarie nuove restrizioni in città. InEmilia-Romagna e a Bologna – ha spiegato Merola – siamo a un passo dalla zona rossa. Nella citta’ metropolitana abbiamo gia’ preso un provvedimento da arancione scuro, ma le Asl ci segnalano che i ricoveri sono aumentati e il peggio deve ancora venire”. Merola spera in un’accelerazione delle vaccinazioni. “E’ fondamentale accelerare. Il fatto che il presidente Draghi sia in prima linea mi fa ben sperare – ha detto il sindaco -. In Europa bisogna convincersi che servono su alcune materie, e la pandemia dovrebbe essere una di queste, poteri sovranazionali. I ritardi in Europa sono dovuti a questa mancanza, perche’ bisogna attendere le decisioni di tutti i paesi”. A Bologna intanto sono state distribuite “10 mila dosi di vaccino ai medici di famiglia” e “in fiera abbiamo allestito un padiglione enorme per le vaccinazioni”. Ma 10mila dosi sembrano una goccia nel mare, nonostante gli sforzi la campagna vaccinale va a rilento e non copre le fasce della popolazione più a rischio. Intanto dilagano i casi di nuovi positivi, spinti dalle ‘varianti’ del Covid. Bologna paga anche il ‘liberi tutti’ di una settimana fa, quando poche ore prima che scattasse il semaforo arancione per la Regione, in migliaia hanno invaso le strade della città per l’ultimo ‘aperitivo libero’.

Il sindaco di Bologna Virginio Merola, intanto, ci prova a mettere freno ai contagi. Ha firmato un’ordinanza che sospende tutte le attività sportive e motorie svolte nelle palestre, nelle piscine e nei centri sportivi pubblici e privati, anche all’aperto, da oggi e fino al 14 marzo. Il provvedimento considera l’ordinanza con la quale la Regione Emilia-Romagna ha introdotto la zona arancione scuro per il Comune di Bologna e tutti i Comuni della Città metropolitana dal 27 febbraio 2021, e rileva la necessità di adottare ulteriori misure per rafforzare le azioni di contenimento della pandemia anche attraverso l’eliminazione di potenziali rischi di contagio. L’obiettivo dunque è prevenire la diffusione del virus negli ambienti dove è più probabile, come palestre, piscine e centri sportivi. Dunque da oggi al 14 marzo a Bologna saranno sospese tutte le attività sportive e motorie incluse quelle citate alla lettera “e” dell’articolo 1 comma 10 del Dpcm 14 gennaio 2021 (livello agonistico e di preminente interesse nazionale), nonché tutte le attività degli enti di promozione sportiva (Eps). Eventuali deroghe, nel rispetto delle limitazioni all’attività sportiva introdotte nell’ultima ordinanza della Regione Emilia-Romagna, potranno essere concesse esclusivamente per lo svolgimento da parte di atleti agonisti di attività riconducibili a eventi e competizioni di preminente interesse nazionale riconosciuti dal Coni e Ciè, dopo una valutazione curata dal Settore Sport del Comune di Bologna, che terrà conto degli specifici protocolli sanitari adottati. (r.f.)


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 10:17

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento