#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Denuncia dell’EAV: scoperti ladro di benzina e furbetto del cartellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Furto di carburante da un pullman e un dipendente “furbetto del cartellino” è il quadro emerso dalle indagini della Polizia scattate a seguito di una denuncia dell’Eav

La EAV, holding dei trasporti della Regione Campania, aveva presentato denuncia dopo la segnalazione di furti di benzina nel deposito gomma di Agnano a giugno 2020.

A dare notizia dei risultati delle indagini è il presidente di Eav Umberto De Gregorio, che parla di “quadro inquietante”, ricordando che “i circa 3mila dipendenti di Eav e i lavoratori dell’indotto sono per la stragrande maggioranza persone serie e perbene. Purtroppo – aggiunge – qualche pecora nera resta, nonostante il momento di grave crisi economica e sociale che dovrebbe portare alla consapevolezza che chi ha un posto di lavoro sicuro deve tenerselo stretto”.

Dalle indagini è emerso quindi che “un dipendente della ditta esterna che si occupa di manutenzione dei nostri autobus, sistematicamente faceva il pieno della sua auto privata ovvero dell’autovettura della stessa ditta, prelevando illecitamente carburante dai pullman in sosta per manutenzione all’interno dell’officina. Nel contesto delle indagini – prosegue De Gregorio – è emersa altresì una condotta illecita posta in essere da un nostro dipendente, che ogni mattina si faceva marcare il proprio cartellino marcatempo da un dipendente della ditta di pulizie esterna, attestando così in maniera fraudolenta la propria presenza sul posto di lavoro”.

De Gregorio fa sapere che i provvedimenti presi nei confronti delle tre persone coinvolte sono gli arresti domiciliari per il dipendente della ditta esterna che rubava carburante e l’obbligo della firma in Commissariato per il dipendente Eav e per il dipendente dell’impresa di pulizia. “La buona riuscita dell’operazione, seguita con professionalità e riservatezza, si è resa possibile grazie ad un grande lavoro di squadra dei dipendenti di Eav che hanno lavorato a fianco delle forze dell’ordine, a cui va il nostro ringraziamento, senza risparmiarsi e fornendo ogni utile supporto. Siamo sempre per dare il massimo ai lavoratori. Ma se il quadro inquietante evidenziato fosse confermato, saremo rigorosi sino in fondo, come già fatto in altre occasioni. Abbiamo assunto 450 giovani negli ultimi mesi e tantissimi sono in attesa. Il lavoro è un bene prezioso, per tanti un sogno. Va tutelata la dignità dei lavoratori di Eav. Per chi non la merita, la dignità del lavoro, nessuna pietà”, conclude De Gregorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2021 - 10:33



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento