AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:05
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:05
18.3 C
Napoli

Napoli,domenica senza le palme: scoppia la polemica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una Domenica delle Palme diversa. La Diocesi di Napoli, malgrado qualche protesta dei fedeli, ha deciso che la celebrazione sarà senza palme e senza acqua santa.

I parroci di riferimento hanno ricevuto una serie di comunicazioni contrastanti fino all'ultima che vieta categoricamente la distribuzione o la consegna dei rami di ulivo, siano essi confezionati o liberi.

Napoli va dunque in direzione contraria rispetto a quanto stabilito dalla Conferenza episcopale italiana che - per evitare assembramenti - chiede che ministri e fedeli, tengano nelle mani il ramo d'ulivo o di palma portato da casa; nelle chiese della città non sarà invece possibile.

Stando alla nota del Collegio dei decani,- come anticipato da Il Mattino- considerata la persistenza dell'emergenza sanitaria, e la permanenza della regione Campania in zona rossa, le palme non sono previste così come non è prevista l'acqua benedetta.

LA polemica

Tra le diverse domande, una su tutte chiede come sia possibile che la Cei, d'intesa con il Comitato tecnico scientifico, consente il rametto d'ulivo e la Diocesi di Napoli no.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

La risposta è pervenuta ai più esigenti in quattro comunicazioni che, di volta in volta, hanno modificato le decisioni a riguardo. In principio i decani avevano deciso di seguire le direttive della Cei: i rametti si sarebbero potuti distribuire chiusi in bustine di plastica che i fedeli avrebbero trovato direttamente in chiesa.
La seconda nota cambiava invece, sollecitava i parroci a chiedere agli stessi fedeli di portare con sè il ramoscello da benedire.
La terza con qualche altra modifica, e la quarta comunicazione che ritrattava la seconda e pure la terza.

Nel mentre continuava il balletto della palma si palma no, sui siti internet delle diocesi a due passi da quella di Napoli, si leggeva invece che la cerimonia della Domenica delle Palme avrebbe seguito gli orientamenti della Conferenza episcopale italiana che ammetteva il ramo d'ulivo o di palma portato da casa.La palma della discordia

"Si evitino la distribuzione e lo scambio dei rametti di ulivo e delle bottigliette per l'acqua benedetta, a meno che non vengano portati dagli stessi partecipanti" e i fedeli: ma se tutta la Campania è zona rossa perché la palma a Nola sì e a Napoli no?

Leggi anche qui 

Articolo pubblicato il 24 Marzo 2021 - 11:53 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!