#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

Deumidificatore: quando è necessario e come sceglierlo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il problema di un’elevata percentuale di umidità in un ambiente interno è piuttosto diffuso, e riguarda soprattutto i locali poco aerati, come i seminterrati, i box, i bagni privi di finestre, oppure gli appartamenti esposti totalmente a nord.

L’eccesso di umidità, oltre a causare formazioni di muffa e sgradevoli macchie sulle pareti, provoca cattivi odori, rovina la pittura e l’intonaco e molto spesso arriva a danneggiare anche mobili e pavimenti in legno.

Oltre a provocare danni alla salute, causando reumatismi, allergie e problemi respiratori. Insomma, si può dire che un ambiente umido sia effettivamente malsano, e che rende necessaria una soluzione efficace.

Ricorrere ad un deumidificatore può essere la soluzione ideale, che permette di ridurre rapidamente e costantemente l’umidità all’interno di un ambiente chiuso. Questi dispositivi sono in grado di estrarre l’acqua presente nell’aria e di rendere, di conseguenza, un ambiente molto più salutare e piacevole.

In commercio si trovano diversi modelli dalle caratteristiche e prestazioni differenti: per la scelta, si consiglia di comparare le caratteristiche dei Migliori Deumidificatori che il mercato propone e di orientarsi verso quello che meglio soddisfa le proprie esigenze.

L’uso del deumidificatore è da ritenersi valido in tutte le stagioni: in inverno rende il clima di casa più accogliente e gradevole, mentre in estate elimina il senso di disagio causato da un ambiente molto umido.

Quali deumidificatori si trovano sul mercato

Principalmente, i deumidificatori si dividono in due categorie: elettrici e non elettrici. I deumidificatori non elettrici sono molto semplici: si tratta di un contenitore nel quale viene immesso un certo tipo di sale, in grani o in pastiglie, in grado di svolgere un effetto igroscopico, ovvero di assorbire l’acqua presente nell’aria.

La stessa funzione, sia pure più blanda, la svolgono le note lampade di sale rosa. Ovviamente, i deumidificatori di questo tipo non sono certo adatti agli ambienti di grandi dimensioni, possono risultare efficaci al massimo in una cabina armadio, in un ripostiglio, in un piccolo bagno, nell’abitacolo dell’auto o in una roulotte.

Inoltre è necessario ricordarsi di liberare periodicamente la vaschetta dall’acqua e di sostituire il sale.

I deumidificatori elettrici sono apparecchi più o meno potenti e complessi, da scegliere soprattutto in relazione alle dimensioni dell’ambiente da trattare. Generalmente, i deumidificatori elettrici hanno una portata variabile misurata in litri d’acqua in 24 ore.

In commercio si possono trovare dispositivi in grado di assorbire da 10 fino ad oltre 30 litri di acqua, ovviamente più è grande la stanza e più potente dovrà essere l’apparecchio.

Per quanto riguarda i consumi, è da considerare che il deumidificatore lavora a pieno regime solo inizialmente, per raggiungere il livello di umidità ottimale, mentre in seguito entrerà in funzione solo a intermittenza.

Le funzioni aggiuntive di un deumidificatore

Alcuni apparecchi sono inoltre dotati di funzioni aggiuntive. Le più comuni sono l’emissione di aria calda da utilizzare per l’asciugatura della biancheria, che rende il dispositivo adatto da mettere in lavanderia, e la ionizzazione, ideale per purificare l’aria e renderla più salutare. Quasi tutti sono dotati della possibilità di impostare l’orario di partenza e dello spegnimento automatico.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Marzo 2021 - 08:57

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie