#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

De Luca: ‘Ci salviamo solo se facciamo la zona rossa’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo arrivati dove era prevedibile. Siamo in questa situazione perché la capacità delle varianti in maniera quella inglese è estremamente aggressiva e tocca soprattutto la popolazione più giovane”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso della diretta facebook del venerdì.

“Vi è una diffusione generalizzata di varianti in tutta Italia- ha spiegato De Luca- e la Campania è tra la più esposta alla diffusione del contagio in maniera particolare per  la densità di popolazione ma soprattutto per i comportamenti irresponsabili. Vi è anche una mancanza di controlli in tutta Italia. Un contagio così diffuso non si può contrastare senza un controllo da parte delle forze dell’ordine.

Alcuni comuni della Campania sono abbandonati a se stesso. Sindaci di grande città non hanno fatto niente e anzi incentivavamo le apertura serale. Siamo oramai in zona rossa. la ricaduto sulla rete ospedaliera è grave. Al Cardarelli si riversa ormai di tutto. Ed è evidente che bisogna prendere misure eccezionali. Anche oggi oltre 2500 positivi nella nostra regione. Così dobbiamo fare tracciamento di contatti per 25mila persone: è evidente che siamo in una condizione impossibile. Oltre al personale sanitario che è impegnato all’ultimo respiro per la campagna di vaccinazione. Stiamo facendo uno studio per capire la mutazione delle varianti del virus e la capacità di penetrazione nella popolazione. Si sono registrati nei nostri territori livelli di contagio enormi nel mondo della scuola”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sanità privata & Covid, la Corte dei conti indaga sulla Campania: danno per 18 milioni

Il governatore ha spiegato che vi sono aziende in Campania che con l’aiuto della Regione potranno produrre il vaccino anti covid, autorizzato e certificato. Noi ci stiamo muovendo in due direzioni: acquistare dosi in altre nazioni e poi produrre da soli. “Ci metterei la firma- ha detto De Luca-se riuscissimo ad ottenere questi risultati in 4 mesi come preventivato”.

“Il governo nazionale sta per prendere una decisione che riguarda lo spostamento delle elezioni amministrative ad Ottobre. Questo significa che quelli che dovrebbero essere mesi dedicati all’apertura della scuola invece saranno dedicati alla politica e alle elezioni. Pur sapendo che la prima finestra più tranquilla è l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Marzo 2021 - 14:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie