ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.7 C
Napoli

Covid: picco di casi a metà aprile in Campania e altre 7 regioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania è tra le 8 regioni d’Italia che avrà entro un mese il maggior numero di casi positivi al covid. Il picco si prevede a metà di aprile. Lo ha previsto uno studio dello statistico Livio Fenga.

L’aumento di casi positivi è previsto in otto regioni, mentre Sicilia, Umbria e Sardegna sono in controtendenza e nel Lazio si osservano i primi segnali positivi, che fra due settimane potrebbero portare la regione fuori dalla zona rossa. E’ quanto indica l’algoritmo messo a punto dallo statistico Livio Fenga.

“Si tratta di un modello basato sulla combinazione di previsioni e dal quale – rileva Fenga – emerge un incremento di casi positivi in regioni che potremmo considerare sorvegliate speciali”. Fra queste ultime il modello indica la Campania, che passa dai 98.073 positivi registrati complessivamente fino al 16 marzo ai circa 127.317 previsti per meta’ aprile. Previsti “tassi di crescita molto sostanziali” anche in Calabria, Puglia, Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte. ”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, non si ferma la pressione sugli ospedali in Campania

Nel Lazio – prosegue Fenga – si notano segnali che potrebbero portare verso l’uscita da zona rossa nell’arco di due settimane, passando da 54.371 casi rilevati al 16 marzo ai 44.294 previsti per a meta’ aprile”. Potrebbe essere, secondo l’esperto, un risultato delle attuali misure di contenimento. “E’ verosimile pensare che a fine marzo i casi positivi in Sicilia scendano sotto 10.000”, prosegue Fenga. Altre regioni virtuose e in controtendenza sono la Sardegna e l’Umbria, dove per meta’ aprile si prevede un decremento dei nuovi casi da 5.905 a 3.937 in 30.

i numeri maggiori in campania, Lombardia ed Emilia romagna

Secondo l’esperto “e’ possibile che l’apertura delle scuole abbia determinato un sostanziale incremento in alcune regioni”. Sebbene “il modello non sia progettato per catturare le varianti, ma per fare previsioni, la sensazione – conclude – e’ che le varianti stiano giocando un ruolo significativo in quanto non e’ raro rilevare, osservando la struttura dinamica delle equazioni, fenomeni riconducibili ad incrementi repentini nel numero dei positivi”. Il modello indica, per esempio, che in Campania il totale dei positivi passa dai 98.073 del 16 aprile a 127.317 a meta’ aprile; in Emilia Romagna da 68192 a 116.185, in Lombardia da 95.776 a 147.552 e la Puglia da 39.214 a 50.039.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Marzo 2021 - 22:17

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker