Foto dal web
“Probabilmente siamo a ridosso del picco, ma c’è già una decelerazione della crescita dei contagi, basta guardare i numeri di ieri, rispetto al giorno corrispondente della stessa settimana, siamo saliti di 100 circa, mentre nella settimana precedente era stato di 3500”.
Leggi qui
E aggiunge Locatelli: “E’ importante sottolineare che quanto è stato deciso con il decreto legge dal governo servirà ulteriormente a raffreddare la curva. Sia in termini di Rt che di incidenza cumulativa rapportata a 100 mila abitanti, indubbiamente abbiamo dei numeri che indicano come vi sia una larga diffusione nel territorio nazionale. E’ importante, soprattutto in questa fase in cui si incrementa il numero delle vaccinazioni, tenere la situazione sotto controllo”.
Secondo Locatelli ne usciremo “alla fine del prossimo trimestre, con 52 milioni di dosi, una quota delle quali di un vaccino che si somministra in un’unica dose, avremo una situazione significativamente migliore. I dati che arrivano da Israele, dal Regno Unito, ma anche da noi – ha spiegato – ci dicono chiaramente che più crescerà il numero di vaccinati, più favorevole sarà la situazione che dovremo affrontare. Però dobbiamo tenere duro e non pensare che questo cambio di situazione arrivi dall’oggi al domani, né in poche settimane, ci vorranno alcuni mesi. Ma la luce si vede chiaramente”, ha concluso.
Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto
Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto