Il centro di biotecnologie avanzate dell’Università Federico II di Napoli sta seguendo le mutazioni del virus scoperte in una paziente di Novara. “Stiamo sequenziando la variante che ha insieme mutazioni isolate dalla variante nigeriana e da quella inglese. Ora la analizzeremo per capire la capacita’ di penetrazione nell’uomo, le sue performance”. Ha detto Massimo Zollo, professore di genetica al Ceinge, il centro di biotecnologie avanzate dell’Universita’ Federico II di Napoli, sulla variante in corso di studio, scoperta dall’Universita’ Bicocca di Milano in una paziente di Novara. “Lo studio parte – spiega Zollo – da come la proteina spike stia mutando, in particolare guardando le sue reazioni con il recettore angiotensina 2 che le permette di entrare nel corpo umano. L’interazione della proteina spike e’ fondamentale, perche’ i vaccini sono disegnati proprio per bloccarla. Noi ricercatori siamo convinti che stiamo osservando solo la parte emersa dell’iceberg, ma sotto ce ne sono altre che possono esplodere, per questo devono essere tracciate. Io pero’ resto ottimista, se riusciamo a raggiungere il 90% di vaccinazione della popolazione e isoliamo le nuove varianti potremo tutti tornare a una nuova vita”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: L’Oms: “Il vaccino Johnson&Johnson è ok contro le varianti”;
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto
Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto
Acerra – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione… Leggi tutto
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto