#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:53
10.8 C
Napoli
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...

Convegno sull’Emigrazione all’Istituto ‘Pacinotti’ di Scafati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Convegno online all’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Pacinotti” di Scafati dal titolo Emigrazione: legami e fratture con la “terra d’origine”.

Punti Chiave Articolo

[Comunicato stampa]

Louise Voccia, nota fra gli Italoamericani del Connecticut, dove vive, con il soprannome di “La ricciulella” per via dei suoi capelli ricci, è nata a Scafati nel 1890 e ha lasciato l’Italia a 16 anni. Suo figlio Catello, Charlie per gli Americani, l’Italia non l’ha mai vista.

A story for Louise

È il 1994 quando Eric Lanzieri, figlio di Catello, si mette per la prima volta sulle tracce della nonna e del padre con un viaggio in Italia. Ne nasce un libro. “A story for Louise” è la storia di Luigiella, così la nonna del Lanzieri registrata all’ufficio anagrafe del comune di Scafati, e di suo figlio Charlie.

Venerdì 19 marzo alle ore 11:00, in modalità online, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Pacinotti” di Scafati, alla presenza del D. S. prof. ssa Adriana Maria Loredana Miro, del primo cittadino, dott. Cristoforo Salvati, del direttore generale dell’USR Campania, dott. ssa Luisa Franzese e del presidente DiSAL Campania, dott. ssa Chiara Priore, renderà omaggio al Lanzieri, in collegamento dalla Florida, con una presentazione del libro nell’ambito dell’incontro – dibattito, moderato dal prof. Giovanni Savarese, dal titolo Emigrazione: legami e fratture con la “terra d’origine”.

L’evento, che coinvolgerà le classi quinte dell’Istituto, sarà anche occasione per la presentazione del volume, La dissolvenza della memoria, vincitore della quinta edizione del premio letterario “Dispatriati”, dedicato a un’opera inedita sul tema dell’emigrazione, scritto dalla prof. ssa Sara Carbone e giunto alla sua seconda edizione, che narra, fra le tante storie di emigranti dell’entroterra salernitano degli inizi del Novecento, quella di un’altra Luigiella, ugualmente nota in America con il nome di Louise.

Leggi anche qui

“Memoir etnografico il primo, esempio di ricerca etnografica pura il secondo, entrambi i volumi restituiscono una testimonianza storica di grande valore, con uno stile coinvolgente e impeccabile” dichiara Angela Cacciarru, professoressa di Geografia Umana presso la University of North Carolina e presso l’Università degli Studi di Genova, che interverrà nel corso dell’incontro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 17:48



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento