Cronaca di Napoli

Controlli anti assembramento della Finanza a Napoli e provincia

Condivid

Controlli anti assembramenti della Finanza a Napoli e provincia: 115 sanzioni complessive solo nel fine settimana

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato anche in questo fine settimana il dispositivo dei controlli volti a verificare il rispetto delle misure anti Covid.

In totale, tra venerdì e domenica, sono state controllate tra il capoluogo e la provincia 1563 persone e 205 attività commerciali, 115 le sanzioni complessive, comprese quelle situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle, tra spaccio, uso personale di sostanze stupefacenti e contrabbando di sigarette.

Il potenziamento dei controlli ha riguardato soprattutto Napoli città, a seguito anche delle decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Più in dettaglio, il Gruppo Pronto Impiego ha sanzionato in via Toledo cittadini sorpresi in un comune diverso di quello di residenza senza valido motivo, mentre nei quartieri San Lorenzo e San Giuseppe sono stati sanzionati cittadini in strada senza mascherina. Sempre in città, il II Gruppo Porto, all’ingresso del varco Immacolatella, ha sequestrato nella notte tra venerdì e sabato 3 proiettili calibro 9×21, uno spinello preconfezionato e 4360 euro in contanti denunciando un cittadino napoletano per detenzione illegale di munizioni, oltre che sanzionandolo per violazioni anticovid.

Lo stesso Reparto durante tutto il fine settimana, all’esterno dell’area portuale, ha sorpreso in piena notte 36 persone provenienti dalle città della provincia che erano state a Mergellina e in altre aree della Movida a trascorrere il fine settimana; tutte sanzionate, 2 di esse erano “recidive”.

Il Gruppo di Nola, nel corso di un controllo al casello di “Napoli Est”, ha sequestrato 2,6 grammi di hashish e l’auto sulla quale viaggiava un cittadino rumeno risultata priva di copertura assicurativa; i successivi approfondimenti svolti con l’ausilio della Sala Operativa del Comando Provinciale hanno permesso poi di riscontrare che il soggetto doveva scontare 2 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato sulla base di un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Salerno.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 1 Marzo 2021 - 11:11
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro

Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:57

Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare

Castel Volturno – Notte di paura nella movida di Pinetamare, a Castel Volturno, dove alcuni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:42

Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di Frattamaggiore: presi 6 del clan Orefice

Frattamaggiore – Ancora un colpo alle cosche che controllano il territorio a nord di Napoli. Dopo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:27

Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è un fallimento dello Stato”

Napoli – Scontro frontale tra il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:12