Medicina

Come funzionano i sanificatori ad ozono

Condivid

Che siano per le auto, per gli ambienti chiusi o per qualsiasi altro prodotto, i sanificatori ad ozono hanno avuto nell’ultimo anno un boom incredibile sul mercato: le motivazioni sono ovvie, da ricercarsi nel fatto che l’emergenza Covid ha reso necessaria la sanificazione di ambienti nei quali si entra con maggiore frequenza.
Vivere in un ambiente sanificato è determinante da sempre, solo di recente questa esigenza è diventata di carattere pubblico e sono sempre più coloro i quali si rivolgono al mercato per acquistare un sanificatore a ozono. Partiamo dalla base di tutto, ovvero dalle caratteristiche dell’ozono in materia di sanificazione.
L’ozono è considerato il miglior disinfettante in circolazione per eliminare germi e batteri: ha un enorme potere ossidante che lo rende adatto a tale scopo, in alcuni casi anche più dei tradizionali detergenti chimici impiegati per le pulizie, ad esempio, di casa o di altri ambienti chiusi.

Elettrodomestici sempre più richiesti

Per tutte queste ragioni i sanificatori ad ozono stanno conquistando il mercato diventando tra gli elettrodomestici più richiesti. A riconoscere le facoltà dell’ozono è stato lo stesso Ministero della Salute o l’Oms, l’Organizzazione Mondiale delle Sanità, che hanno etichettato l’ozono come un presidio estremamente efficace per il suo potere sterilizzante e disinfettante.
Vien da sé che oggi l’ozono sia visto come una delle soluzioni più efficaci per disinfettare ambienti chiusi, contribuendo così a circoscrivere il rischio di diffusione del virus del Covid, Si è usato volutamente il termine ‘circoscrivere’, dato che non è possibile eliminarlo del tutto ovviamente, ma a detta degli esperti uno dei modi per limitarlo è proprio quello di pulire l’aria all’interno degli ambienti chiusi.

Come funzionano i sanificatori ad ozono

Partendo da questo, i sanificatori ad ozono sfruttano la loro capacità di igienizzare l’aria contro la presenza dei cosiddetti agenti patogeni: si parla quindi di batteri, virus, muffe, perfino insetti che possono essere nocivi come nel caso di zanzare, zecche e scarafaggi.
I sanificatori ad ozono vengono finanche utilizzati per purificare l’aria dai cattivi odori. Ciò in virtù del fatto che le molecole dell’ozono (O3) hanno la peculiarità di combinarsi con altre sostanze andando ad ossidarle e neutralizzarle.
Ecco perché oggi il sanificatore ad ozono è molto utilizzato (in alcuni casi anche obbligatorio) per le strutture ricettive ad esempio, o per i mezzi pubblici di trasporto che devono essere necessariamente detersi con questa molecola allo scopo di arginare la diffusione del Covid.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2021 - 11:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18