Foto da Google
“Non ho mai condiviso la scelta del governatore De Luca di vaccinarsi prima di chiunque altro e mi sono battuta perché si desse assoluta priorità ai disabili e a persone affette da importanti patologie, ottenendo che l’unico canale preferenziale fosse esclusiva dei soggetti fragili. Per questo auspico che si faccia al più presto chiarezza sull’eventualità che, pur non rientrando in nessuna categoria a rischio, sarebbero stati vaccinati dirigenti e funzionari degli uffici di diretta collaborazione del presidente della giunta regionale, come denunciato dal Corriere del Mezzogiorno.
Sarebbe gravissimo se ciò fosse avvenuto nel nostro Paese, dove l’unico esempio da emulare resta quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha atteso che arrivasse il suo turno per sottoporsi al vaccino, al pari di qualunque altro cittadino italiano. La Campania non diventi un modello negativo per i privilegiati o i furbetti dei vaccini”. Lo dichiara la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino.
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto