#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 07:47
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Campania da lunedì in zona rossa: domani la decisione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da lunedì la Campania potrebbe entrare in zona rossa con altre quattro Regioni. La decisione sarà presa nella serata di  domani dalla riunione della cabina di regia del governo dopo l’analisi dei dati da parte del Cts.

Dal 24 febbraio, tranne che in unica giornata, la Campania e’ sempre stata sopra i duemila positivi ed e’ per questo che rischia di entrare in zona rossa.

Ieri ancora 2635 positivi 26.533 tamponi: l’indice di positivita’ da ieri ad oggi e’ calato dal 13,4% al 9,93% ma conferma comunque il trend. Napoli e la sua provincia sono al primo posto in Italia per numero di positivi. Non solo, 40 sono stati i decessi e in aumento sono anche i posti occupati nelle terapie intensive che oggi hanno raggiunto quota 137 persone. Nell’attesa del cambio di ‘colore’, tantissimi i provvedimenti dei singoli comuni che, giorno dopo giorno, stanno inasprendo i divieti. Aumentano, sempre di piu’, anche gli appelli ad intensificare la campagna di vaccinazione. “Siamo di fronte alla ripresa del contagio in modo importante e diffuso in tutto il Paese, e’ trascorso un anno e siamo nuovamente alle prese con ulteriori chiusure diffuse sul territorio nazionale. Questa volta, pero’ dobbiamo fare anche altro oltre alle chiusure: accelerare il processo di vaccinazione soprattutto verso le fasce deboli”, e’ l’appello lanciato dal presidente di Anci Campania, Carlo Marino e dal delegato di Anci nell’Unita’ di Crisi regionale Stefano Pisani, che e’ anche coordinatore dei piccoli comuni campani dell’associazione.

Entrambi si rivolgono al neo commissario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, al fine di rivedere subito la ripartizione dei vaccini. “Non si puo’ rimanere in silenzio, con la ripresa del contagio, di fronte all’amara statistica che ci presenta il report nazionale vaccini che vede consegnate oltre 6,5 milioni di dosi e solo 4,5 milioni somministrate. Ben 2 milioni di dosi sono in magazzino, ferme, in attesa di essere somministrate – spiegano – Al netto delle scorte per la somministrazione della seconda dose e’ evidente che bisogna rivedere immediatamente la distribuzione delle dosi per accelerare la messa in sicurezza degli ultrasettantenni e delle fasce deboli”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Marzo 2021 - 07:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie