#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:50
19 C
Napoli
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...

Campania da lunedì in zona rossa: domani la decisione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da lunedì la Campania potrebbe entrare in zona rossa con altre quattro Regioni. La decisione sarà presa nella serata di  domani dalla riunione della cabina di regia del governo dopo l’analisi dei dati da parte del Cts.

Dal 24 febbraio, tranne che in unica giornata, la Campania e’ sempre stata sopra i duemila positivi ed e’ per questo che rischia di entrare in zona rossa.

Ieri ancora 2635 positivi 26.533 tamponi: l’indice di positivita’ da ieri ad oggi e’ calato dal 13,4% al 9,93% ma conferma comunque il trend. Napoli e la sua provincia sono al primo posto in Italia per numero di positivi. Non solo, 40 sono stati i decessi e in aumento sono anche i posti occupati nelle terapie intensive che oggi hanno raggiunto quota 137 persone. Nell’attesa del cambio di ‘colore’, tantissimi i provvedimenti dei singoli comuni che, giorno dopo giorno, stanno inasprendo i divieti. Aumentano, sempre di piu’, anche gli appelli ad intensificare la campagna di vaccinazione. “Siamo di fronte alla ripresa del contagio in modo importante e diffuso in tutto il Paese, e’ trascorso un anno e siamo nuovamente alle prese con ulteriori chiusure diffuse sul territorio nazionale. Questa volta, pero’ dobbiamo fare anche altro oltre alle chiusure: accelerare il processo di vaccinazione soprattutto verso le fasce deboli”, e’ l’appello lanciato dal presidente di Anci Campania, Carlo Marino e dal delegato di Anci nell’Unita’ di Crisi regionale Stefano Pisani, che e’ anche coordinatore dei piccoli comuni campani dell’associazione.

Entrambi si rivolgono al neo commissario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, al fine di rivedere subito la ripartizione dei vaccini. “Non si puo’ rimanere in silenzio, con la ripresa del contagio, di fronte all’amara statistica che ci presenta il report nazionale vaccini che vede consegnate oltre 6,5 milioni di dosi e solo 4,5 milioni somministrate. Ben 2 milioni di dosi sono in magazzino, ferme, in attesa di essere somministrate – spiegano – Al netto delle scorte per la somministrazione della seconda dose e’ evidente che bisogna rivedere immediatamente la distribuzione delle dosi per accelerare la messa in sicurezza degli ultrasettantenni e delle fasce deboli”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 07:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento