#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Camorra di esportazione a Perugia: sequestro beni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nucleo di polizia economico – finanziaria della guardia di finanza di Perugia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore di origini napoletane.

L’uomo da tempo stabilmente residente nel capoluogo umbro, operante nel settore del commercio ambulante di tessuti ed indumenti usati, ritenuto responsabile di trasferimento fraudolento di valori, per avere attribuito fittiziamente a terzi beni immobili e quote societarie al fine di eludere la normativa in materia di misure di prevenzione patrimoniale ed agevolare la condotte di riciclaggio. L’indagine (avviata dopo la segnalazione di presunte movimentazioni bancarie sospette da parte dell’Unita’ di informazione finanziaria della Banca d’Italia) supportata da intercettazioni telefoniche e da accertamenti patrimoniali ha consentito di scoprire che l’indagato principale – secondo gli investigatori – aveva assegnato fittiziamente la titolarita’ di immobili ed imprese a congiunti e ad altri prestanome, cosi’ reimpiegando somme provenienti dal nucleo familiare di origine, residente nell’area di Secondigliano e, ritenute di origine illecita.

I legami con il clan Licciardi 

Secondo la guardia di finanza l’analisi dei flussi finanziari ha permesso, infatti, di collocare temporalmente l’origine di tale provvista alla fine degli anni novanta, allorquando la famiglia del principale indagato era rimasta coinvolta in indagini per delitti di criminalita’ organizzata e in maniera particolare al clan Licciardi. Nel dettaglio, le investigazioni hanno evidenziato come l’imprenditore avesse attribuito formalmente al figlio la proprieta’ di tre immobili nel comune di Perugia, nonche’ di un terreno e di un fabbricato in costruzione sull’isola di Ischia, acquisiti presso aste giudiziarie per un prezzo complessivo di quasi mezzo milione di euro. Inoltre – riferiscono ancora le fiamme gialle -, e’ emersa l’intestazione fittizia ad altri soggetti di imprese attive nel commercio ambulante presso le piu’ importanti aree mercatali dell’Umbria, comparto nel quale il “principale indagato” e’ risultato aver acquisito una posizione di leadership, controllando, di fatto, la maggior parte dei “banchi”.

Seguendo la ricostruzione effettuata dei finanzieri e condividendo le ipotesi accusatorie formulate dal pubblico ministero, il gip ha evidenziato che le condotte di fittizia intestazione erano successive ad una proposta di applicazione di misura di prevenzione nei confronti dell’imprenditore, il quale era a conoscenza della pendenza del procedimento a suo carico e, pertanto, pienamente consapevole che gli si sarebbe potuta applicare anche una misura di carattere patrimoniale. “Tale consapevolezza – sottolinea il giudice – avevano gli altri concorrenti nei reati contestati… Cio’ emerge dal contenuto delle conversazioni captate… dalle quali traspare un rapporto di estrema confidenza fra tutti gli indagati, tale da far ragionevolmente reputare che gli stessi fossero tutti a conoscenza del procedimento di prevenzione pendente e che abbiano agito al solo fine esclusivo di venire incontro alle necessita’ del (omissis) per non farlo risultare formalmente intestatario di societa’ o beni”. Sulla base di tali considerazioni, e’ stato disposto il sequestro preventivo, ai fini della confisca diretta, di tutti gli immobili e delle quote societarie fittiziamente intestate a terzi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Marzo 2021 - 20:59


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie