Si tratta di appartamenti in ristrutturazione finite al centro di una inchiesta dei carabinieri della stazione i Capri. Gli indagati avrebbero eseguito interventi edili su strutture edilizie preesistenti soggette a condono risultate sprovvisti dei certificati di svincolo idrogeologico. La vicenda risale a qualche anno addietro, quando i carabinieri della stazione di Capri, nell’ambito di alcune attivita’ di controllo, misero sotto sequestro una villetta in cui erano in corso dei lavori di ristrutturazione, dopo avere scoperto la mancanza del certificato di svincolo.
I controlli vennero quindi estesi ad altri immobili e finirono sotto sequestro 23 pratiche. Il giudice, dopo avere accolto le richieste del pubblico ministero Stefania Di Dona, ha fissato l’udienza per il prossimo 3 maggio, davanti la VII sezione Tribunale di Napoli.
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto