#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 09:44
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Per la prima volta è visibile online copioni e documenti provenienti dall’Archivio Giuseppe Patroni Griffi 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la prima volta saranno visibili on line, in occasione del centenario della nascita foto di scena, copioni e documenti provenienti dall’Archivio Giuseppe Patroni Griffi

La significante selezione di foto di scena, copioni e documenti proviene dall’Archivio personale Giuseppe Patroni Griffi – visibile su www.bnnonline.it – entrato a far parte della biblioteca napoletana nel 2019 ed a causa della pandemia non ancora presentato al pubblico.

“Il prestigio internazionale della figura di Giuseppe Patroni Griffi – commenta Gabriele Capone, direttore della Biblioteca Nazionale  – fa che sia motivo di vanto per la nostra biblioteca poter custodire l’Archivio personale dell’importante autore, una raccolta documentale, testuale e fotografica, di notevole interesse storico e scientifico, che comprende molti documenti inediti, testi teatrali, sceneggiature, manoscritti e testimonianze di scena veramente esclusive che al momento rappresenta quanto resta della sua vasta produzione.”

Nel ringraziare per la generosa donazione il regista Fausto Nicolini, amico e assistente teatrale del regista in accordo con l’unico erede dell’artista, Aldo Patroni Griffi Terlizzi “ L’archivio- aggiunge Gabriele Capone – ha trovato giusta collocazione tra le preziose raccolte della sezione Lucchesi Palli, dedicata alle arti dello spettacolo, fiore all’occhiello di questa biblioteca. La pandemia ci ha costretto al momento a rinviare le iniziative in programma per l’anno 2021 in cui ricorre il centenario della nascita, ma rinnoviamo il nostro impegno per assicurare al più presto la digitalizzazione e la catalogazione di tutto il materiale dell’Archivio di modo da consentirne la più ampia consultazione e fruizione. Obiettivo della Biblioteca Nazionale di Napoli è, infatti, favorire un progetto scientifico e di ricerca di respiro internazionale, che approfondisca la comprensione degli aspetti innovativi della produzione di Giuseppe Patroni Griffi, fornendoci nuove ed ulteriori chiavi di lettura su un intellettuale versatile che ha inciso sui mutamenti di costume e sui linguaggi della letteratura e della comunicazione cinematografica e teatrale del secondo Novecento.” “L’importante iniziativa di valorizzazione,- conclude il Direttore Capone – auspico che si realizzi anche con il contributo delle Istituzioni cittadine, regionali e nazionali, segnale importante di un riconoscimento definitivo della straordinaria attività artistica di Giuseppe Patroni Griffi”.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Febbraio 2021 - 10:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie