#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:16
17.3 C
Napoli
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Per la prima volta è visibile online copioni e documenti provenienti dall’Archivio Giuseppe Patroni Griffi 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la prima volta saranno visibili on line, in occasione del centenario della nascita foto di scena, copioni e documenti provenienti dall’Archivio Giuseppe Patroni Griffi

La significante selezione di foto di scena, copioni e documenti proviene dall’Archivio personale Giuseppe Patroni Griffi – visibile su www.bnnonline.it – entrato a far parte della biblioteca napoletana nel 2019 ed a causa della pandemia non ancora presentato al pubblico.

“Il prestigio internazionale della figura di Giuseppe Patroni Griffi – commenta Gabriele Capone, direttore della Biblioteca Nazionale  – fa che sia motivo di vanto per la nostra biblioteca poter custodire l’Archivio personale dell’importante autore, una raccolta documentale, testuale e fotografica, di notevole interesse storico e scientifico, che comprende molti documenti inediti, testi teatrali, sceneggiature, manoscritti e testimonianze di scena veramente esclusive che al momento rappresenta quanto resta della sua vasta produzione.”

Nel ringraziare per la generosa donazione il regista Fausto Nicolini, amico e assistente teatrale del regista in accordo con l’unico erede dell’artista, Aldo Patroni Griffi Terlizzi “ L’archivio- aggiunge Gabriele Capone – ha trovato giusta collocazione tra le preziose raccolte della sezione Lucchesi Palli, dedicata alle arti dello spettacolo, fiore all’occhiello di questa biblioteca. La pandemia ci ha costretto al momento a rinviare le iniziative in programma per l’anno 2021 in cui ricorre il centenario della nascita, ma rinnoviamo il nostro impegno per assicurare al più presto la digitalizzazione e la catalogazione di tutto il materiale dell’Archivio di modo da consentirne la più ampia consultazione e fruizione. Obiettivo della Biblioteca Nazionale di Napoli è, infatti, favorire un progetto scientifico e di ricerca di respiro internazionale, che approfondisca la comprensione degli aspetti innovativi della produzione di Giuseppe Patroni Griffi, fornendoci nuove ed ulteriori chiavi di lettura su un intellettuale versatile che ha inciso sui mutamenti di costume e sui linguaggi della letteratura e della comunicazione cinematografica e teatrale del secondo Novecento.” “L’importante iniziativa di valorizzazione,- conclude il Direttore Capone – auspico che si realizzi anche con il contributo delle Istituzioni cittadine, regionali e nazionali, segnale importante di un riconoscimento definitivo della straordinaria attività artistica di Giuseppe Patroni Griffi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2021 - 10:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento