Le verifiche tecniche svolte da SoReSa SpA consentono di affermare che gli accessi non autorizzati a dati del sistema informativo per la fase di adesione alla campagna vaccinale Covid19 in Regione Campania sono avvenute non per il tramite dell’interfaccia utente del portale, ma solo per il tramite di strumenti informatici che richiedono una competenza specifica ed uno specifico intento di violazione.
Gli accessi non autorizzati, che hanno riguardato i dati di poche unità di utenti, non avrebbero potuto in alcun modo modificare i dati degli utenti gestiti dal portale di adesione né rendere fruibili informazioni sullo stato vaccinale del cittadino; quest’ultimo dato, peraltro, non è gestito dal portale in questione.
A seguito dell’attacco – dichiarato da chi l’ha reso pubblico con un intento dimostrativo – SoReSa SpA ha prontamente inibito la possibilità del ripetersi di tali tipologie di accesso non autorizzato.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto