foto dal web
Lo afferma il capo del dipartimento di Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, oggi a Pozzuoli per fare il punto sullo stato del vulcano Campi Flegrei. “Quando due anni fa abbiamo fatto l’esercitazione annunciammo che l’avremmo rifatta con l’uso delle nuove tecnologie – incalza Borrelli -. Oggi abbiamo degli strumenti avanzati, abbiamo una direttiva dei piani di Protezione civile che prevede l’omogeneizzazione e l’informatizzazione dei piani e l’interazione con la tecnologia di allerta nazionale della popolazione, piattaforma IT alert che dal 31 marzo dovrebbe essere operativa.
Voglio effettuare una esercitazione di Protezione civile testando queste nuove tecnologie e arrivando direttamente al cittadino”. “Stamattina – prosegue il capo della Protezione civile Borrelli – sono stato alla fumarola Pisciarelli, la vicinanza alle case è uno dei temi che saranno affrontati con la comunità tecnico scientifica. Fin quando ci si potrà stare ci si starà nei pressi e poi si vedranno le decisioni da prendere. Ma al momento non ci sono motivi di particolare preoccupazione”
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto