#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Somma Vesuviana, chiusura di tutti i plessi scolastici delle medie della San Giovanni Bosco fino al 13 Febbraio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chiusura di tutti i plessi scolastici delle medie della San Giovanni Bosco fino al 13 Febbraio

“Poco fa ho firmato l’ordinanza con la quale dispongo, solo per 9 giorni, la chiusura di tutti i plessi della media San Giovanni Bosco, sul territorio di Somma Vesuviana. Una decisione assunta semplicemente per facilitare il tracciamento ed i prelievi dei tamponi molecolari degli alunni e dei docenti in modo tale da avere una mappatura completa e chiara della situazione epidemiologica. Dunque la decisione discussa in sede di Task Force è stata adottata solo ed esclusivamente con la finalità di mappare il virus e consentire il completamento delle operazioni di screening impedendo così ulteriori contagi che fino ad oggi sono stati ben confinati. Si tratta di una misura precauzionale. Sottoporremo a tampone molecolare il personale docente non coinvolto nei contagi registrati in questi giorni e con ogni probabilità anche gli alunni. La didattica in presenza ritornerà al termine di queste operazioni che hanno già preso il via e dunque i plessi dovrebbero essere riaperti dal 14 Febbraio, dopo un’ulteriore verifica della situazione epidemiologica. Sottolineo che i contagi di cui abbiamo costantemente dato notizia sono maturati in ambienti familiari ma in via precauzionale vogliamo mappare il virus”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, comune del napoletano

Ben 40 tamponi ad alunni delle elementari che erano in quarantena: tutti negativi

“C’è una bella notizia da dare e giunta da poco: i 40 alunni che erano in quarantena e appartenenti alle classi elementari che erano state messe in quarantena sono risultati tutti negativi al tampone antigenico. Qualora fossero risultati positivi avrebbero dovuto fare anche il tampone molecolare. Questo significa – ha annunciato ora, Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana comune del napoletano – che dunque non ci sarebbe stata una circolazione interna del virus.

La TASK FORCE unisce tutti i Dirigenti Scolastici, i Presidenti dei Consigli di Istituto, il Coordinatore dei medici di medicina di base, il coordinatore dei pediatri di libera scelta, dai rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Genitori presente in Campania e riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, al fine di interagire sulla situazione epidemiologica locale – ha concluso Di Sarno – l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Stefano Prisco, l’Assessore all’Edilizia Scolastica, Salvatore Esposito, dalla rappresentante della Commissione Pubblica Istruzione, avv. Allocca Rubina e da qualche aggiorno abbiamo nella TASK FORCE anche l’Associazione Ingegneri dell’Area Vesuviana”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 20:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento