ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 16:11
29.6 C
Napoli

Scuola: a Caserta molti non rientrano in classe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doveva essere un rientro regolare a scuola in presenza per gli studenti delle superiori nel Casertano e invece in questa prima giornata dopo tanta Dad, tantissimi genitori hanno deciso di non mandare i propri figli a scuola.

Adele Vairo, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Caserta, nonché dirigente del Liceo Alessandro Manzoni (indirizzi Classico, Linguistico e Scientifico), tra i più grandi del capoluogo con oltre duemila studenti, conferma che “ci sono state assenze tra i ragazzi che sarebbero dovuti entrare, forse per l’incertezza se poter usufruire o meno della Dad. Ma le indicazioni che ci hanno dato, in particolare dall’Ufficio Scolastico Regionale, sono chiare: possono continuare con la Dad solo gli studenti fragili o che abbiano familiari fragili, purché ciò sia ovviamente attestato da documentazione sanitaria”.

Manca un dato preciso sulle assenze, ma la media potrebbe attestarsi poco sotto al 20%, fenomeno che si registra soprattutto nelle scuole che raccolgono studenti anche da altri comuni. Al Liceo classico Giannone di Caserta, dove il 95% dell’utenza proviene dal capoluogo, sono entrati 350 alunni sui 700 iscritti; una decina i genitori che ha chiesto di usufruire della Dad. Al Giannone, spiega la dirigente Marina Campanile, è stato creato anche “il Comitato Scientifico, sulla falsariga di quanto avviene a livello di governo centrale; otto i componenti, c’è l’Asl, medici specialisti e rappresentanti di genitori e studenti”.

Liceo Giannone Caserta

All’istituto Mattei di Caserta (liceo artistico e professionale), spiega il dirigente Roberto Papa, “su oltre 1000 studenti iscritti, ne dovevano entrare oggi 500, ma si sono presentati in circa 350. Ieri in effetti sono arrivati a scuola tantissimi moduli compilati dai genitori per accedere alla Dad; le istanze verranno valutate, ma molti non sapevano che della didattica a distanza possono usufruire solo gli alunni con fragilità.

Negli ultimi giorni abbiamo registrato indicazioni piuttosto contraddittorie, che possono aver creato confusione”. In effetti nei giorni scorsi vi fu prima la raccomandazione del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, che invitava i dirigenti scolastici a consentire “ai genitori degli alunni di optare per la fruizione della didattica a distanza”, lasciando intendere che quest’ultima fosse la modalità di lezione privilegiata.

Potrebbe interessarti sapere che:

Covid, nel Casertano decine di casi positivi nelle scuole

Ieri sera, invece, l’Ufficio Scolastico Regionale diretto da Luisa Franzese, con una nota inviata ai dirigenti di tutti gli istituti superiori campani, ha chiarito che “l’adozione di quote eccessive o esclusive di sola Dad espone ad eventuali ricorsi su tempo scuola inferiore a quello prescritto dalla norme – ovvero presenza in frequenza per il 50% e fino al 75% – per cui, salvo nuove e diverse prescrizioni governative, non è consentito ridurre tali percentuali”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 1 Febbraio 2021 - 12:53
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie