#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:22
18.5 C
Napoli
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...

Napoli. Sciopero degli studenti del Liceo Cuoco – Campanella. Il comunicato stampa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Noi studenti e studentesse del Liceo V. Cuoco – T. Campanella proseguiamo lo stato di agitazione partito il 25 Gennaio scorso nella maggior parte delle scuole di Napoli e provincia, e annunciamo uno sciopero per il 4 Febbraio. Siamo stanchi delle condizioni in cui versa la nostra scuola.”

[Comunicato stampa]

“Questa settimana, dopo ben 3 mesi passati in didattica a distanza, le scuole campane hanno riaperto. Ma noi studenti, già da settimane prima, eravamo a conoscenza del fatto che questo rientro sarebbe stato disastroso. E in questi giorni lo abbiamo visto con i nostri occhi.

Dopo gli ultimi tre giorni di lezione ci siamo ritrovati a fronteggiare numerose criticità che hanno reso particolarmente difficile, se non impossibile, lo svolgimento delle attività didattiche.

In questo comunicato ci proponiamo di evidenziare tutte le problematiche riscontrate e chiedere chiarezza rispetto alle decisioni prese per garantirci il diritto allo studio. Crediamo che la situazione che stiamo vivendo stia generando molta frustrazione ed abbia peggiorato estremamente il processo di apprendimento ad un livello che riteniamo intellettualmente umiliante.
La didattica a distanza, nonostante le sue evidenti e numerose criticità, almeno aveva reso possibile la creazione di una classe che, seppur virtuale, in qualche modo consentiva l’instaurarsi di un dialogo costruttivo tra studenti e professori.

Ora invece, ogni settimana, una metà della classe viene isolata dal contesto didattico per un’evidente inadeguatezza della nostra rete informatica. La comunicazione con gli studenti e le studentesse a casa viene continuamente ostacolata da problemi relativi alla connessione e ai computer utilizzati.

Tutto ciò fa sì che i professori siano costretti ad utilizzare mezzi propri (come dispositivi elettronici, router portatili e hotspot, che a volte sono forniti dagli stessi alunni), quando dovrebbe essere la scuola ad impegnarsi per garantirli.

La soluzione è parsa a molti quella di spiegare solo al gruppo in presenza per poi dare delucidazioni a chi non era in classe la settimana dopo, senza tener conto di chi, per situazioni di fragilità, è costretto a rimanere sempre a casa. Per chi è in DAD sorge un altro problema: una giornata scolastica di sei ore da trascorrere continuativamente davanti ad uno schermo. Gli studenti non
hanno possibilità di riposare la vista e troviamo ciò paradossale dato l’interesse dimostrato fino alla settimana scorsa nel garantirci ore da cinquanta minuti e una o due ore di asincrono al giorno.

Per ovviare a questa situazione proponiamo di rendere asincrone la prima o l’ultima ora di lezione in modo da favorire chi è a casa ed evitare anche assembramenti nei momenti di entrata ed uscita da scuola. Considerando l’anno di tempo a disposizione ci aspettavamo di trovare una situazione
diversa. È evidente che gli sforzi fatti finora siano inadeguati e vorremmo che ciò venisse almeno riconosciuto.

Ci è stato detto che dei tecnici proveranno a risolvere i problemi di connessione nei prossimi giorni e quindi ci chiediamo: cosa è stato fatto fino ad oggi? Ci rifiutiamo di continuare a studiare in queste condizioni ed esigiamo un immediato cambio di rotta. Non siamo burattini di uno squallido
teatrino. Vogliamo un miglioramento immediato delle condizioni della nostra scuola!”

I rappresentanti di istituto, consulta e classe


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2021 - 12:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento