#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Scarponi da montagna: ecco i modelli più amati dagli escursionisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chi ama la montagna, le escursioni più o meno complesse e i lunghi itinerari di trekking, sa bene che le scarpe rappresentano l’elemento più importante di tutta la propria dotazione di abbigliamento sportivo.

Fin dagli esordi della storia dell’alpinismo, scarponi da montagna e scarpe da arrampicata rappresentano un elemento non solo indispensabile, ma determinante per il raggiungimento del proprio obiettivo, in tutta sicurezza e con un certo livello di comfort.

Naturalmente, nel corso del tempo, la tecnologia si è evoluta anche in questo settore: le scarpe da montagna moderne sono il risultato un lungo lavoro di ricerca sia per la scelta dei materiali, sia per il design e la forma. Se quindi sei alla ricerca di calzature tecniche di alta qualità per le escursioni, puoi visitare il portale specializzato montagnamadeinitaly.it: qui puoi trovare i migliori scarponi da montagna attualmente disponibili sul mercato.

Le scarpe da trekking di oggi hanno pochissimo in comune con gli scarponi di un tempo, sono molto leggere, realizzate in materiali di altissima qualità, resistenti all’uso, alle basse temperature e agli eventi atmosferici. Sono confortevoli, traspiranti e termiche, offrono un eccellente isolamento dal freddo e, perché no, si distinguono per il design e la piacevole ricercatezza estetica.

Scegliere gli scarponi da montagna ideali

Gli scarponi da montagna si dividono in alcune categorie ben precise. Le scarpe da trail running sono basse, leggere, flessibili e traspiranti, adatte per la corsa e per le escursioni brevi ma impegnative. Le scarpe da escursionismo sono adatte a passeggiate della durata di un giorno.

I veri e propri scarponi, molto più leggeri e confortevoli di modelli primitivi, sostengono la caviglia e sono adatti per i lunghi itinerari, anche se all’inizio potrebbero risultare un po’ pesanti, e possono offrire un utile supporto durante le arrampicate.

I materiali per gli scarponi da montagna

In commercio oggi si trova un vasto assortimento di scarponi realizzati con materiali tecnici dalle prestazioni elevate, come Vibram e Gore-Tex, due prodotti che hanno costruito letteralmente la storia delle calzature da escursionismo.

Nel momento in cui si decide di acquistare gli scarponi ideali, è molto importante verificare alcuni elementi di estrema importanza. Il peso degli scarponi varia in relazione al tipo di materiale utilizzato: oggi infatti si tende a preferire tessuti tecnici e materiali sintetici alla pelle naturale.

La pelle, se non è particolarmente pregiata, tende a mostrare presto segni di usura, non è sufficientemente traspirante e non offre una notevole resistenza all’acqua. Per realizzare scarpe da montagna in pelle di qualità eccellente occorre selezionare pelli di pregio elevato, trattate in maniera tale da garantire comfort e resistenza. Per questo motivo, gli scarponi in pelle della migliore qualità hanno un costo piuttosto elevato, in quanto i pellami utilizzati necessitano di una lavorazione lunga e complicata.

Una delle tendenze più recente è quella di realizzare scarponi da montagna totalmente privi di materiali di origine animale, come appunto la pelle, secondo quelle che sono le regole della filosofia vegana.

L’alternativa alla pelle sono i materiali tecnici, come il Gore-Tex che, pur essendo impermeabili e resistenti, potrebbero risultare poco traspirante e per questo non molto confortevoli.

Suola, intersuola e supporti interni

La suola di un paio di scarpe da trekking è senza dubbio importantissima, ma è molto importante anche la presenza degli elementi ammortizzanti, quali possono essere l’intersuola e i supporti interni. Questi accessori sono necessari per garantire comfort e sostegno, e per ammortizzare il carico durante la camminata. Prima della suola esterna, negli scarponi da trekking è presente anche un ulteriore strato, molto sottile e flessibile, che svolge un ruolo di protezione nei confronti di pietre e sassi sporgenti.

La suola degli scarponi da montagna è il risultato di tecnologie innovative, in quanto, oltre a garantire la resistenza all’uso, deve inoltre offrire la massima sicurezza sia sui sentieri che nelle ascensioni. Le scarpe da montagna di ottima qualità sono dotate di una suola in grado di favorire la presa sul terreno scosceso, di supportare l’arrampicata e di svolgere un’azione frenante in discesa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Febbraio 2021 - 12:18


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie