#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 09:34
31.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...

Salerno, salvato da un’ischemia in ospedale: si ammala di covid e muore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’assurdo destino di un 80enne che al San Leonardo di Salerno trova prima la vita e poi la morte: i familiari si sono rivolti a Studio3A per fare luce sui fatti

Viene ricoverato d’urgenza all’ospedale, si salva, ma durante la degenza contrae il Covid e non ce la fa. C’è tanta rabbia nei familiari di Mario Saraceno, ottant’anni, di Mercato San Severino, nel Salernitano, deceduto il 27 dicembre 2020 per coronavirus all’ospedale Da Procida di Salerno: non solo per la grave perdita, ma anche per il modo con cui cui la tragedia si è consumata.

La vittima non ha avuto scelta sul ricovero: il 27 novembre viene colpito da un’ischemia cerebrale e lo trasportano in ambulanza all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno (il San Leonardo), dove, nella stessa serata, viene subito operato per rimuovere un trombo all’arteria cerebrale. L’intervento riesce perfettamente, le speranze che l’ottantenne – avrebbe compiuto gli ottant’anni di lì a qualche giorno, il 18 dicembre – si riprenda sono buone.

Il paziente, peraltro, pur rimanendo ovviamente un soggetto a rischio per la sua seria patologia, al momento non ha problemi di Covid né respiratori: la Stroke Unit di Neurologia, dove viene trasferito dopo l’operazione ed è costantemente monitorato, lo fa sottoporre, tra i vari esami, e due tamponi, il 28 novembre e il 4 dicembre, che risultano entrambi negativi, e ad una broncoscopia, che non rileva infezioni in atto né disfunzioni legate ai polmoni e ai bronchi.

Nei giorni successivi, però, i sanitari cominciano ad assumere decisioni sulla gestione del malato su cui i familiari, costretti per la pandemia ad assumere le informazioni per lo più solo per telefono, esprimono non poche riserve: la prima, probabilmente fatale, è il suo trasferimento, nonostante il quadro clinico delicato, nel reparto di Neurologia, salvo doverlo riportare poco dopo nella Stroke Unit per il riaggravarsi delle sue condizioni di salute. La seconda è la sua partenza, questa volta forzata ma senza neppure avvisare i familiari, per il Da Procida, e soprattutto le ragioni che la impongono: il Covid.

Il mattino del 19 dicembre i dottori prospettano ai congiunti la possibilità di ricoverare il loro caro in una struttura di lungo degenza, ma lunedì 20 dicembre, durante una telefonata con il reparto di Neurologia del San Leonardo, vengono a sapere che l’anziano è stato appunto trasferito al Da Procida in quanto risultato positivo al tampone effettuato domenica pomeriggio.

Logico e profondo il disappunto della famiglia, essendo chiaro che il paziente il virus non può che averlo contratto in reparto, tanto che la figlia, il 26 dicembre, scrive anche una mail di formale protesta al dott. Vincenzo D’Amato, direttore generale dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi, ripercorrendo il calvario del genitore ed esprimendo perplessità sulle misure di sicurezza adottate nel reparto di Neurologia: il personale infermieristico per ben tre volte le aveva consegnato, assieme alla biancheria del padre, indumenti sporchi di sangue appartenenti ad altri degenti.

Ma, soprattutto, nei Saraceno è tanta la preoccupazione e il timore che l’ottantenne, già fortemente provato e debilitato dall’ischemia e dall’intervento chirurgico, non riesca a superare anche il coronavirus, ed è purtroppo ciò accade: il fisico dell’uomo il 27 dicembre cede e si arrende.

I familiari della vittima, dopo essersi un po’ ripresi dal terribile colpo, hanno quindi deciso di vederci chiaro sulla vicenda e di appurare se vi siano state responsabilità da parte dei sanitari e della struttura che ha avuto in cura il paziente e, attraverso il consulente legale dott. Vincenzo Carotenuto, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che ha già richiesto tutte le cartelle cliniche e che, una volta acquisita tutta la documentazione medica, deciderà quali iniziative intraprendere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Febbraio 2021 - 19:09

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie