La casa farmaceutica ha realizzato una campagna con diverse attivita’ di aiuto in chiave anti Covid e ha destinato 20 milioni nell’impianto di Torre Annunziata che diventa un hub sostenibile e di sviluppo delle startup. Novartis porta avanti il suo programma ‘Novartis People in Science-Scienza da vivere’, destinato alla alfabetizzazione scientifica, realizzando il cortometraggio ‘Reimagine’ presentato oggi all’Anica: un progetto che punta a “promuovere il valore della scienza e il ruolo concreto dell’industria farmaceutica a sostegno della ricerca scientifica – viene spiegato in una nota – ed e’ parte del programma Novartis People in Science-Scienza da vivere, destinato alla alfabetizzazione scientifica”.
“La diffusione di una science literacy, soprattutto tra i giovani, e’ parte integrante dell’impegno che la nostra azienda, e l’intero settore farmaceutico, destinano alla crescita della societa'”, ha commentato Pasquale Frega, country president di Novartis in Italia e amministratore delegato di Novartis Farma sottolineando che Reimagine “mostra come l’innovazione farmaceutica sia molto vicina alla vita e ai bisogni piu’ autentici di ciascuno di noi”.
Prodotto con One More Pictures è interpretato da Federico Ielapi, Rocío Muñoz Morales, Brenno Placido, Lorenzo Lavia e Clizia Fornasier.“Il mondo della ricerca, e con esso anche le aziende farmaceutiche che ne fanno parte, e l’opinione pubblica devono tornare a parlarsi, senza pregiudizi; questa è una delle grandi lezioni che abbiamo tutti imparato con l’esperienza della pandemia, e noi siamo in prima linea nel promuovere questo dialogo”, commenta Pasquale Frega, Country President di Novartis in Italia e amministratore delegato di Novartis Farma. “Riconoscere il valore della ricerca farmaceutica – aggiunge – è un requisito fondamentale non solo per la salute pubblica, ma per la stessa crescita civile e sociale del paese e raggiungere questo obiettivo è oggi per noi una priorità. La diffusione di una science literacy, soprattutto tra i giovani, è parte integrante dell’impegno che la nostra azienda, e l’intero settore farmaceutico, destinano alla crescita della società. Reimagine, che parla al cuore non meno che alla testa dello spettatore, va in questa direzione, mostrandoci come l’innovazione farmaceutica sia molto vicina alla vita, ai sentimenti, ai bisogni più autentici di ciascuno di noi”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto