#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Novartis produrrà il vaccino anticovid con Pfizer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Novartis sigla una partnership per la produzione del vaccino Pfizer e investira’ 74 milioni in ricerca clinica nel 2021 con 200 studi clinici nel quadro del piano da 250 milioni di investimenti in innovazione in tre anni.

La casa farmaceutica ha realizzato una campagna con diverse attivita’ di aiuto in chiave anti Covid e ha destinato 20 milioni nell’impianto di Torre Annunziata che diventa un hub sostenibile e di sviluppo delle startup. Novartis porta avanti il suo programma ‘Novartis People in Science-Scienza da vivere’, destinato alla alfabetizzazione scientifica, realizzando il cortometraggio ‘Reimagine’ presentato oggi all’Anica: un progetto che punta a “promuovere il valore della scienza e il ruolo concreto dell’industria farmaceutica a sostegno della ricerca scientifica – viene spiegato in una nota – ed e’ parte del programma Novartis People in Science-Scienza da vivere, destinato alla alfabetizzazione scientifica”.

“La diffusione di una science literacy, soprattutto tra i giovani, e’ parte integrante dell’impegno che la nostra azienda, e l’intero settore farmaceutico, destinano alla crescita della societa'”, ha commentato Pasquale Frega, country president di Novartis in Italia e amministratore delegato di Novartis Farma sottolineando che Reimagine “mostra come l’innovazione farmaceutica sia molto vicina alla vita e ai bisogni piu’ autentici di ciascuno di noi”.

Prodotto con One More Pictures è interpretato da Federico Ielapi, Rocío Muñoz Morales, Brenno Placido, Lorenzo Lavia e Clizia Fornasier.“Il mondo della ricerca, e con esso anche le aziende farmaceutiche che ne fanno parte, e l’opinione pubblica devono tornare a parlarsi, senza pregiudizi; questa è una delle grandi lezioni che abbiamo tutti imparato con l’esperienza della pandemia, e noi siamo in prima linea nel promuovere questo dialogo”, commenta Pasquale Frega, Country President di Novartis in Italia e amministratore delegato di Novartis Farma. “Riconoscere il valore della ricerca farmaceutica – aggiunge – è un requisito fondamentale non solo per la salute pubblica, ma per la stessa crescita civile e sociale del paese e raggiungere questo obiettivo è oggi per noi una priorità. La diffusione di una science literacy, soprattutto tra i giovani, è parte integrante dell’impegno che la nostra azienda, e l’intero settore farmaceutico, destinano alla crescita della società. Reimagine, che parla al cuore non meno che alla testa dello spettatore, va in questa direzione, mostrandoci come l’innovazione farmaceutica sia molto vicina alla vita, ai sentimenti, ai bisogni più autentici di ciascuno di noi”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2021 - 12:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento