La denuncia arriva da via Foria a Napoli da parte del titolare del bar che si rivolge al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “Questi luridi individui si aggirano di notte per le strade per distruggere quel poco che ci resta per portare avanti le nostre attività. Come si può vedere dalle immagini delle videocamere del mio bar, questo individuo senza alcun motivo estrae un bel coltello e mi taglia il tendone. Se fosse stata presente una persona che avesse tentato di fermare questo vandalo cosa sarebbe accaduto? Sarebbe stata accoltellata? Noi commercianti siamo esasperati, chiediamo più sicurezza e più volanti.”.
“Sono gesti inspiegabili che non trovano ragione di esistere, eppure sono ormai all’ordine del giorno. Non riusciamo a spiegarci come ci possano essere individui così poco sensibili e rispettosi degli altri, soprattutto di una categoria già fortemente colpita e danneggiata dall’emergenza covid. Che si tratti di atti vandalici fini a sé essi, di furti, di rapine, è chiaro che i commercianti stanno vivendo un momento altamente drammatico e molti di essi sono stati costretti ad abbassare le saracinesche e altri ancora lo faranno non si tenta almeno di aiutarli e tutelarli.
È da tempo ormai che chiediamo un piano di emergenza che coinvolga tutti i corpi delle forze dell’ordine per garantire sicurezza ai cittadini e ai commercianti. È inquietante poi scoprire che in un orario in cui è vietato uscire ci siano persone che girano indisturbate con i coltelli a far danni”. Le parole di Borrelli.
Ceppaloni – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto
Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto
Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto
Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto