Il decesso dell’artista, secondo quanto rende noto la famiglia, e’ avvenuto nell’ospedale Cotugno del capoluogo partenopeo, dove era stato ricoverato a causa delle complicante innescate dal virus. “L’atelier Mazzella – informa la famiglia – diventera’ la fondazione Luigi Mazzella nella Villa Haas che fu la villa del Cardinale Ruffo, uno studio caratterizzato da architettura settecentesca con volte murarie dove e’ passato il mondo della critica e dell’arte. Li’ sono nate le creazioni di Luigi Mazzella e del suo maestro Ennio Tomai”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania nuovo boom di guariti: oltre 2mila
Nel 2016 per commemorare l’opera del Maestro Ennio Tomai, Luigi Mazzella ha installato in prossimita’ del proprio studio, con il patrocinio del Comune di Napoli, il monumento permanente in Piazza Ferdinando Fuga un’opera in fusione di bronzo.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto