Il decesso dell’artista, secondo quanto rende noto la famiglia, e’ avvenuto nell’ospedale Cotugno del capoluogo partenopeo, dove era stato ricoverato a causa delle complicante innescate dal virus. “L’atelier Mazzella – informa la famiglia – diventera’ la fondazione Luigi Mazzella nella Villa Haas che fu la villa del Cardinale Ruffo, uno studio caratterizzato da architettura settecentesca con volte murarie dove e’ passato il mondo della critica e dell’arte. Li’ sono nate le creazioni di Luigi Mazzella e del suo maestro Ennio Tomai”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania nuovo boom di guariti: oltre 2mila
Nel 2016 per commemorare l’opera del Maestro Ennio Tomai, Luigi Mazzella ha installato in prossimita’ del proprio studio, con il patrocinio del Comune di Napoli, il monumento permanente in Piazza Ferdinando Fuga un’opera in fusione di bronzo.
Santa Maria Capua vetere – Le telecamere del programma Rai “Un giorno in Pretura”, con… Leggi tutto
Napoli– I Carabinieri hanno denunciato un uomo per pesca di frodo all’interno del Parco Sommerso… Leggi tutto
Mondragone- Un misterioso incendio ha devastato la casa di Pietro Cascarino, il pregiudicato 57enne accusato… Leggi tutto
È ufficiale: il concerto di Mary J. Blige e John Legend, previsto per sabato 6… Leggi tutto
Torre del Greco – Prosegue l’azione di contrasto all’abusivismo edilizio portata avanti dalla Procura della… Leggi tutto
L’estate accelera e con lei anche le partenze: il primo fine settimana di luglio segna… Leggi tutto