#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 17:50
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli, le nuove panchine installate nella restaurata Piazza Mercato già vandalizzate e distrutte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le nuove panchine installate nella restaurata Piazza Mercato già vandalizzate e distrutte. Europa Verde: “La città va protetta dai vandali con pattugliamenti continui. Il degrado genera altro degrado e vandalismo.”

Già sono stati vandalizzati alcuni dei nuovi arredi di Piazza Mercato, rinnovata e restaurata grazie ai fondi Unesco. Come segnalato anche da diversi cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, delle panchine appena installate nella piazza sono già state distrutte.

“È evidente che sin troppe persone non amano il proprio quartiere e la propria città e questo dipende pure dai valori che sono stati impartiti, o meglio che nessuno ha gli ha trasmesso, il rispetto per il territorio e per gli altri. Allora è necessario un intervento massiccio di rieducazione su tutto il territorio che coinvolga giovani, assistenti sociali, genitori, istituzioni e forze dell’ordine che dovranno vigilare in maniera costante per le strade in modo che la nostra città non sia sempre vittima di vandalismo e inciviltà. I lavori di Piazza Mercato sono durati anni, con tante difficoltà per residenti e commercianti, ed ora non possono essere lasciati in balia di delinquenti.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

“Nonostante il rifacimento di Piazza Mercato fosse finanziato con fondi Unesco, il cantiere dei lavori è proseguito molto a rilento creando enormi disagi alla popolazione, soprattutto ai commercianti. Tante volte abbiamo denunciato il degrado causato dai lavori e dal cantiere incustodito. Ora i lavori sono stati conclusi ma le transenne restano ancora lì e così anche il senso di degrado, che i lavori, forse non eseguiti al meglio, non hanno saputo cancellare del tutto. Chi commette atti del genere e distrugge dei beni pubblici va assolutamente punito ma è chiaro che il degrado genera altro degrado, il vandalismo è fomentato dall’incuria e dalla sciattezza amministrativa, è la teoria delle finestre rotte. Bisogna togliere le transenne, verificare la qualità degli arredi urbani installati e soprattutto prevedere una sorveglianza dell’area.” -ha concluso Salvatore Iodice, consigliere di Europa Verde della Municipalità II.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Febbraio 2021 - 13:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie