App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 05:58
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli, il papà di Ugo Russo: ‘Murales? Se il Comune vorrà coprirlo non ci opporremo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Se il Comune decide che il murales andrà coperto, noi non faremo nessuna opposizione”.

Lo dice Vincenzo Russo, il papà di Ugo, il 15enne ucciso la notte del 1 marzo dello scorso anno da un carabiniere non in servizio, durante un tentativo di rapina. La precisazione è arrivata durante un incontro con la stampa e Vincenzo Russo è voluto tornare sulla vicenda che sta tenendo banco in queste settimane, sulla necessità o meno di rimuovere il murales di suo figlio Ugo, ai Quartieri Spagnoli.

“Noi abbiamo utilizzato tutte le procedure e ci abbiamo messo 11 giorni, non 11 ore – tuona Vincenzo Russo -. Abbiamo avuto 3 controlli al giorno, però il murales è abusivo solo adesso. E abbiamo anche avuto l’ok dal condominio, un condominio che ha sofferto per 40-50anni, come quando la spazzatura arriva fino alle finestre dei palazzi”.

Il papà poi incalza: “Il murales non è un inno alla malavita, altrimenti non lo avremmo fatto scrivendo ‘verità e giustizia’. Per colpa di quel murales, mio figlio è passato in secondo piano. Il murales è stato fatto per gridare il nostro dolore”. Rispetto al murales dell’altro giovane morto durante una rapina, Luigi Caiafa, rimosso qualche giorno fa, Vincenzo Russo spiega: “Una violenza sociale. Andare alle 7 del mattino, senza neanche avvisare. Più siamo schiacciati e più ci vogliono schiacciare. Noi vogliamo solo verità e giustizia. Se mio figlio ha sbagliato c’era il carcere e le comunità per recuperare i ragazzi. Vogliamo sapere se mio figlio doveva essere ammazzato in quel modo, se meritava di morire con 3 proiettili di cui 1 dietro la nuca”.

Il murale dedicato al baby-rapinatore Ugo Russo non verrà rimosso, almeno per ora. Nella mattinata di oggi avrebbero dovuto aver inizio gli interventi per la cancellazione del maxi-volto di Russo ai Quartieri Spagnoli, come previsto da un’ordinanza del Comune, ed invece, come raccontato da Il Mattino, tutto resterà invariato almeno fino a nuovo ordine mentre il Comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” ha presentato un ricorso per fermare l’ordinanza dell’amministrazione comunale. Non è tutto, però, perché sabato 27 febbraio si terrà una manifestazione per difendere, appunto, il murale del baby-rapinatore presentato come una vittima e un esempio da seguire.

“È accaduto quel che si temeva e cioè la glorificazione di un criminale presentato come modello di vita e vittima della società. Addirittura verrà fatta una manifestazione per difendere un’opera mai autorizzata che esalta la delinquenza, che è un invito per i più giovani a seguire l’esempio di un ragazzo che ha scelto anche a causa del contesto familiare in cui è cresciuto di delinquere e di fare il rapinatore. Questa non è la vera Napoli, questa mentalità non la rappresenta, per questo noi sabato 27 febbraio scegliamo di stare dalla parte della legalità e per la non-violenza. Alle 12,30 saremo all’Ospedale Pellegrini per deporre dei fiori sulla panchina rossa in ricordo di Irina, vittima di femminicidio e deceduta nell’ospedale mentre il pronto soccorso veniva devastato da familiari ed amici di Ugo Russo. A seguire, alle 13, andremo davanti alla Caserma Pastrengo, a Piazza Carità, dove quella notte alcuni amici di Ugo Russo esplosero dei colpi di pistola, lì faremo un applauso di solidarietà alle forze dell’ordine. Esistono due Napoli diverse: da una parte chi è a favore dei Murales che idolatrato delinquenti e camorristi, dall’altra chi sta dalla parte delle vittime e delle forze dell’ordine. Ora bisogna scegliere da che parte stare e bisogna mandare segnali forti e chiari di legalità e le opere che celebrano ed esaltano camorra e criminalità vanno rimosse, tutte.”- hanno dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed Eduardo Di Napoli, il giovane imprenditore a cui incendiarono il bar per non essersi piegato al racket e che parteciperà alle due iniziative.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Febbraio 2021 - 19:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie