#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.5 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Concorso fotografico ‘L’Assenza’: primo premio ad Anna Dormio con ‘Ravennati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Concorso fotografico “L’Assenza”, primo premio ad Anna Dormio con l’opera “Ravennati”

L’iniziativa nell’ambito della rassegna “Cultura e integrazione” dell’associazione Parti Solutions

Dieci fotografi in mostra e un tema come “L’Assenza” che ha segnato il 2020 in tutti gli ambiti. Si è conclusa la rassegna “Cultura e integrazione”, kermesse giunta alla terza edizione e organizzata dall’associazione culturale Parti Solutions, con il contributo della Regione Campania e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Nonostante le difficoltà organizzative legate all’emergenza pandemica, come ogni anno accanto alla rassegna si è sviluppato anche il concorso fotografico che ha avuto come tema, appunto, “L’Assenza”.

Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Anna Dormio, che ha vinto un buono del valore di 500 euro spendibile in materiale fotografico presso un centro convenzionato. Anna Dormio ha vinto con una serie dal titolo “Ravennati”. Menzione Speciale della Giuria per Erresullaluna+ChuliPaquin e Valeria Laureano. Gli altri finalisti sono: Francesco Paolo Cosola, Maddalena Mone, Giulia Morrica, Iolanda Pazzanese, Marika Ramunno, Valentina Argìa Socievole e Cinzia Toscano. Tra i tanti partecipanti, i dieci finalisti scelti dalla giuria formata da Silvio Russino, Roberta Fuorvia e Giuliano Sergio hanno visto le proprie foto esposte presso le Sale della Corte del Castel Nuovo “Maschio Angioino” di Napoli, in una mostra che è stata solo virtuale.

Le stesse foto fanno già parte del catalogo edito da Parti Solutions e Olisterno Editore Napoli, scaricabile dal sito internet dell’associazione e realizzato grazie al contributo degli autori dei testi: l’artista Giuseppe Autiero (Pautiero), lo scrittore Mauro Oropallo, la giornalista Sveva di Palma, lo scrittore Mariangelo D’Alessandro, il giornalista Pietro Di Marco, lo storico dell’arte Stefano Fusco, la psicoterapeuta Vania Costa, la fotografa Marta Cannavacciuolo.

“A causa della pandemia – spiega il curatore Silvio Russino – quest’anno non è stato possibile visitare la mostra dal vivo. L’esposizione è stata ugualmente allestita al Maschio Angioino e si è trasformata per l’occasione in una mostra virtuale. Per migliorare l’esperienza, abbiamo sviluppato un’app che permette di visitarla direttamente dallo smartphone”.

“Nonostante le difficoltà – sottolinea il presidente dell’associazione culturale Parti Solutions, Luca Carratore – abbiamo voluto allestire simbolicamente la mostra anche per un solo giorno, cercando di dare continuità a questa iniziativa. Il tema dell’assenza, poi, era molto centrato con l’emergenza sanitaria. Negli ultimi mesi abbiamo inoltre provato a dare un cambio di marcia alle attività dell’associazione, lavorando su sito internet e sui social per ampliare la platea di iscritti e interessati. La realizzazione dell’app, oltre a visitare la mostre, permetterà a tutti di entrare in Castel Nuovo dal proprio smartphone e in particolare nell’armeria, lo spazio che ci è stato concesso dal Comune di Napoli per il quale ringraziamo i dirigenti Rosa Perrotta, e Vincenzo Laneri”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2021 - 12:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE