#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 20:35
25.9 C
Napoli

Concorso fotografico ‘L’Assenza’: primo premio ad Anna Dormio con ‘Ravennati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Concorso fotografico “L’Assenza”, primo premio ad Anna Dormio con l’opera “Ravennati”

L’iniziativa nell’ambito della rassegna “Cultura e integrazione” dell’associazione Parti Solutions

Dieci fotografi in mostra e un tema come “L’Assenza” che ha segnato il 2020 in tutti gli ambiti. Si è conclusa la rassegna “Cultura e integrazione”, kermesse giunta alla terza edizione e organizzata dall’associazione culturale Parti Solutions, con il contributo della Regione Campania e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Nonostante le difficoltà organizzative legate all’emergenza pandemica, come ogni anno accanto alla rassegna si è sviluppato anche il concorso fotografico che ha avuto come tema, appunto, “L’Assenza”.

Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Anna Dormio, che ha vinto un buono del valore di 500 euro spendibile in materiale fotografico presso un centro convenzionato. Anna Dormio ha vinto con una serie dal titolo “Ravennati”. Menzione Speciale della Giuria per Erresullaluna+ChuliPaquin e Valeria Laureano. Gli altri finalisti sono: Francesco Paolo Cosola, Maddalena Mone, Giulia Morrica, Iolanda Pazzanese, Marika Ramunno, Valentina Argìa Socievole e Cinzia Toscano. Tra i tanti partecipanti, i dieci finalisti scelti dalla giuria formata da Silvio Russino, Roberta Fuorvia e Giuliano Sergio hanno visto le proprie foto esposte presso le Sale della Corte del Castel Nuovo “Maschio Angioino” di Napoli, in una mostra che è stata solo virtuale.

Le stesse foto fanno già parte del catalogo edito da Parti Solutions e Olisterno Editore Napoli, scaricabile dal sito internet dell’associazione e realizzato grazie al contributo degli autori dei testi: l’artista Giuseppe Autiero (Pautiero), lo scrittore Mauro Oropallo, la giornalista Sveva di Palma, lo scrittore Mariangelo D’Alessandro, il giornalista Pietro Di Marco, lo storico dell’arte Stefano Fusco, la psicoterapeuta Vania Costa, la fotografa Marta Cannavacciuolo.

“A causa della pandemia – spiega il curatore Silvio Russino – quest’anno non è stato possibile visitare la mostra dal vivo. L’esposizione è stata ugualmente allestita al Maschio Angioino e si è trasformata per l’occasione in una mostra virtuale. Per migliorare l’esperienza, abbiamo sviluppato un’app che permette di visitarla direttamente dallo smartphone”.

“Nonostante le difficoltà – sottolinea il presidente dell’associazione culturale Parti Solutions, Luca Carratore – abbiamo voluto allestire simbolicamente la mostra anche per un solo giorno, cercando di dare continuità a questa iniziativa. Il tema dell’assenza, poi, era molto centrato con l’emergenza sanitaria. Negli ultimi mesi abbiamo inoltre provato a dare un cambio di marcia alle attività dell’associazione, lavorando su sito internet e sui social per ampliare la platea di iscritti e interessati. La realizzazione dell’app, oltre a visitare la mostre, permetterà a tutti di entrare in Castel Nuovo dal proprio smartphone e in particolare nell’armeria, lo spazio che ci è stato concesso dal Comune di Napoli per il quale ringraziamo i dirigenti Rosa Perrotta, e Vincenzo Laneri”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2021 - 12:27


Cronache Video

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE