Foto comunicato stampa
Nel giorno d’apertura della 71° edizione del Festival della Canzone Italiana i promotori e gli artisti del Premio, ideato e diretto da Gennaro de Rosa, saranno ospiti del prestigioso aggregatore di ospiti ed eventi sanremesi organizzato dalla società Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo.
Completamente rinnovata Casa Sanremo è riuscita a costruire, anche in un momento così complicato per gli organizzatori di eventi dal vivo, la programmazione trasformando il suo palco in studi Web/TV dai quali verranno trasmesse numerose iniziative e in particolare l’appuntamento del Premio Musica contro le mafie.
Sarà possibile seguire la diretta collegandosi su www.casasanremo.it e su una rete di social network collegati alle manifestazioni. La conduzione della premiazione è affidata alla conduttrice e showgirl Veronica Maya.
Protagonisti sul palco degli studi Web/TV di Casa Sanremo i due vincitori del Premio che l’associazione, della quale è presidente onorario Don Luigi Ciotti, assegna ai brani che hanno ottenuto più voti nelle varie fasi: Davide Ambrogio con la canzone “A San Michele” e De Almeida con il brano “Rosalia”.
Insieme a loro riceveranno due menzioni speciali Donix per “Siriana” (menzione speciale Musica contro le mafie) e Alessandra Chiarello con “My Gun is my Voice” (menzione speciale su segnalazione del Club Tenco) e il premio Speciale “Once Upon a Star” in collaborazione con TIMMUSIC, assegnato alla migliore reinterpretazione di un brano di John Lennon in occasione dei 40 anni dalla sua scomparsa, risultata essere quella di Joseph Foll con la rivisitazione della celebre “A Working Class Hero”.
“Riusciamo a celebrare la fase finale del Premio Musica contro le mafie in un contesto come Casa Sanremo che ha dimostrato di essere un esempio importante di resilienza e capacità di trasformare l’emergenza in cambiamento positivo. Lo slogan ‘Live from Everywhere’ ha segnato e connotato, come mai avremmo immaginato quando lo abbiamo coniato, l’undicesima edizione. Musica, cittadinanza attiva ed impegno sociale non si sono fermati nonostante tutto e siamo riusciti a portare avanti nostro il messaggio di speranza, il nostro sogno di bellezza ed il nostro impegno concreto per la vita, ricordandoci sempre l’invito di Don Luigi Ciotti quando dice che dobbiamo diventare lottatori di speranza e resistere perché resistere significa esistere” – dichiara Gennaro de Rosa.
L’undicesima edizione è stata sostenuta da:
Uno maggio Taranto, Club Tenco, Primo Maggio Roma, Officine Buone, KeepOn Live, Michele Affidato, Smart, Avviso Pubblico, Legambiente, Unione degli Studenti, Polizia di Stato, RaiNEws24, TimMusic, PoliziaModerna, FeeLLove
E con il Supporto di: AFI, ACEP, UNEMIA, OmniaEnergia, Edizioni Emmekappa.
Pozzuoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto
Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto
Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto
Napoli - Un cittadino italiano di ritorno dal Messico è stato sorpreso all'aeroporto di Capodichino… Leggi tutto
Nuove fotografie del killer di Santo Romano, scattate all'interno del carcere minorile di Airola, sono… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti: alcuni segni saranno favoriti, mentre altri dovranno affrontare… Leggi tutto