Napoli e Provincia

Massa Lubrense, il Covid non ferma l’Educazione ambientale

Condivid

Massa Lubrense, il Covid non ferma l’Educazione ambientale. Le attività proseguiranno in DaD.

Da marzo riprende Ecolubrafriendly, progetto coordinato dall’Area Marina Protetta Punta Campanella. Il Presidente dell’Amp, Cacace: “Importante continuare a formare la coscienza ambientale delle future generazioni”.

Il Covid non ferma le attività di Educazione ambientale nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il progetto Ecolubrafriendly proseguirà in DAD, affrontando tre tematiche sempre attuali e fondamentali per il futuro del pianeta: Acqua, Terra, Sostenibilita con l’Agenda 2030.

Il progetto è coordinato dall’Area Marina Protetta Punta Campanella e vede la partecipazione del Comune di Massa Lubrense, di Terra delle Sirene, della Gori e della Coldiretti. Saranno coinvolte le classi terza e quarta primaria e prima secondaria dell’Istituto Comprensivo Pulcarelli Pastena, con il coordinamento della professoressa Patrizia Verde.

Le lezioni si terranno in DAD e si svilupperanno attraverso proposte interattive in modo da stimolare la partecipazione dei ragazzi. Il percorso educativo è progettato con una serie di “pillole”, Learning Pills, e incontri con esperti, quali Antonino Di Palma di Terra delle Sirene, Franscesco De Simone della Gori e Anthony Pollio della Coldiretti.

“Sono profondamente convinto del valore dell’educazione che, attraverso formazione, informazione e interazione con i diversi oggetti di studio, definisce la cultura e la coscienza degli uomini di domani- sottolinea Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella- L’ educazione ambientale deve essere uno dei capisaldi nel processo di crescita dei giovani ed è importante non fermarsi anche se c’è il problema Covid.”

I temi affrontati sono tutti molto attuali e importanti.
Il primo modulo riguarda l’acqua, un argomento strategico per la formazione del cittadino: fonte di vita, problemi di accesso, le conseguenze di una mancata attenzione (inquinamento, spreco, depurazione) e i rischi connessi (alluvioni, erosione del suolo).

La terra rappresenta il secondo modulo del progetto. Gli ambienti naturali come le foreste, i boschi, le praterie e tanti altri, sono essenziali per la vita. Ospitano animali e vegetali che sono il risultato di migliaia di anni di evoluzione e costituiscono una fonte insostituibile di risorse per l’uomo. Il mantenimento di sistemi naturali sani ed equilibrati è essenziale per la vita del pianeta.

L’educazione è invece la priorità assoluta dell’UNESCO in quanto diritto umano fondamentale e perché costituisce la base su cui costruire la pace e dare avvio allo sviluppo sostenibile. L’ Agenda 2030, di cui si discuterà nel terzo modulo, si pone 17 obiettivi da raggiungere nel prossimo decennio, tra cui quello di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva.

L’obiettivo finale di Ecolubrafriendly è quello di rendere i giovani consapevoli del territorio in cui vivono, dall’ambiente scolastico fino alla città e al mondo intero, cogliendo e sintetizzando al meglio i legami tra uomo, ambiente, risorse e inquinamento.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2021 - 16:17

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42