#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:22
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Lavoravano in nero ma percepivano reddito di cittadinanza e Naspi. Denunciate due persone nel salernitano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Borrelli: “Finché i benefici peseranno di più dei rischi sarà difficile arrestare il fenomeno. Serve una riforma e la certezza delle condanne.”

Prosegue la caccia ai furbetti del reddito di cittadinanza. Stavolta, come racconta la testata risorgimentonocerino.it, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro ha scovato e denunciato due persone che avevano beneficiato senza averne diritto di prestazioni assistenziali dell’Inps per un importo di circa 3 mila euro.

In uno dei casi, il soggetto, percettore del reddito di cittadinanza, aveva omesso di comunicare all’INPS la variazione del reddito per l’attività svolta in nero da un componente del nucleo familiare; nel secondo dei casi, invece, un uomo beneficiava della Naspi, il contributo di disoccupazione, avendo omesso di dichiarare il suo stato occupazionale come lavoratore in nero.

I due soggetti, oltre ad essere stati denunciati, hanno subito la revoca dei benefici e dovranno restituire le somme indebitamente percepite.

“Ci sono tanti disonesti che si appropriano di sussidi ed aiuti statali togliendoli di fatto a quelle persone che ne avrebbero davvero bisogno. Ogni giorno ne vengono scoperti di nuovo di questi ’furbetti’ eppure il fenomeno non tende a mostrare una curva discendente, questo perché troppo spesso non si arriva mai a delle condanne, le vicende giudiziarie vengano abbandonate e messe in soffitta. Senza un vero deterrente sarà difficile arrestare la crescita del fenomeno, per farlo occorre che i rischi, le punizioni e le condanne, messe sul piatto della bilancia, pesino di più dei benefici. Per questo occorre una riforma.”-ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Febbraio 2021 - 13:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

[audio_playlist]

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie