"I cuochi e i ristoratori campani non ne possono piu': basta ordinanze fatte dalla sera alla mattina! Dopo un anno di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ad ogni livello di questo Stato non si e' ancora compreso come fare le ordinanze di chiusura per il settore della ristorazione".
E' fortemente critica la posizione dei cuochi campani dopo l'ordinanza che per la Campania istituisce la zona arancione e per i ristoranti solo attivita' di asporto. "Ancora una volta si dispone il cambiamento di colore della Regione di venerdi' e con effetto dalla domenica - spiega il presidente Luigi Vitiello - Questi signori non hanno compreso, dopo un anno e decine e decine di segnalazioni, che i ristoranti, e tutto il settore in generale, non funzionano come gli altri esercizi commerciali. Gli operatori del settore programmano le spese per far funzionare le strutture giorni prima!
Chiudere da un giorno all'altro significa solo far gettare alimenti nell'immondizia dopo aver speso centinaia e in alcuni casi migliaia di euro.Potrebbe interessarti
Camorra, il triangolo criminale tra i clan D'Alessandro, Genovese e Nuovo clan Partenio: i 16 arrestati
Napoli, capannone incendiato a Gianturco: ferito gravemente vigile del fuoco
Quartieri Spagnoli senza pace: doppia stesa. E' la faida tra baby camorristi
Femminicidio mancato a Terzigno, chiude l’acqua alla vicina e la accoltella: 32enne viva per miracolo
"Ci vuole tanto a capire? E' vergognoso e scandaloso. Chi decide sulla testa di una intera categoria agonizzante e' gente che ha le tasche piene e non ha mai interloquito con un cuoco, con un ristoratore A loro signori chiediamo: chi paga per questo ennesimo smaltimento di generi alimentari nell'immondizia? - conclude - Chi paga per il personale che ancora una volta e' sbattuto fuori dalla sera alla mattina. Programmazione e' una parola sconosciuta? Noi diciamo basta all'improvvisazione che costringe a pagare i soliti noti, ovvero gli untori della ristorazione. Abbiamo diritti e chiediamo regole, non altro".