Attualità

La polizia avverte: ‘Attenti alla nuova truffa on line della falsa mail dell’Agenzia delle Entrate’

Condivid

“Attenzione: nuova ondata di smishing/phishing”. E’ la pagina Facebook del Commissariato di Ps Online a mettere in guardia su una seria minaccia di truffa su Internet.

“Sono in corso nuovi tentativi di smishing/phishing a danno degli utenti attraverso email o pagine web che sembrano essere riconducibili all’Agenzia delle Entrate, che risulta essere estranea a tali comunicazioni. La falsa email, al fine di trarre in inganno gli ignari utenti, invita a cliccare su un link per ricevere un presunto rimborso”.

“La falsa pagina web, invece, contiene la dicitura ‘Covid 19 – misure eccezionali per le imprese e i lavoratori’ e invita a compilare un modulo, al fine di carpire in maniera fraudolenta dati personali degli ignari cittadini. Tale attività di smishing/phishing è particolarmente grave in quanto, per avvalorare le notizie, utilizza il logo dell’Agenzia al fine di confondere inevitabilmente l’utente sulla veridicità e sulla provenienza della richiesta”. Si invitano quindi “tutti gli utenti a consultare le notizie sui siti di origine, diffidando da email, messaggi, news o pagine web che non siano direttamente verificabili rispetto alla fonte di provenienza”.

Il Commissariato di Ps Online ricorda “che le informazioni sulle prestazioni dell’Agenzia delle Entrate sono consultabili accedendo esclusivamente attraverso la barra degli strumenti sul portale www.agenziaentrate.gov.it L’Agenzia delle Entrate, inoltre, fa sapere che per motivi di sicurezza non invia email contenenti link cliccabili”. All’interno del servizio offerto dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, il Commissariato online si avvale del lavoro di investigatori, tecnici ed esperti in materie giuridiche e sociali. Il sito è accessibile a tutti e risponde a molte esigenze, grazie alla divisione in 3 grandi settori.

E’ possibile trovare informazioni, contattare direttamente gli agenti e inviare segnalazioni on-line. Un primo step di contatto tra cittadino e polizia al quale seguiranno, quando necessario, indagini più approfondite. Nel sito di Commissariato on-line si possono avere poi risposte dettagliate e puntuali a domande pratiche relative ai passaporti, all’immigrazione, alla protezione dei minori, alle varie licenze ed autorizzazioni.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2021 - 11:09
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio Bosti

Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:59

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di notte

Napoli – La Galleria Umberto I, gioiello architettonico nel cuore di Napoli, continua a incarnare… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:32

Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore

la fortuna stasera bacia la provincia di Napoli e in maniera particolare il comune di… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:57

Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”

Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:23

Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio

C'è la pista del suicidio tra le ipotesi investigative maggiormente seguite dalla Procura di Torre… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:05