"Attenzione: nuova ondata di smishing/phishing". E' la pagina Facebook del Commissariato di Ps Online a mettere in guardia su una seria minaccia di truffa su Internet.
"Sono in corso nuovi tentativi di smishing/phishing a danno degli utenti attraverso email o pagine web che sembrano essere riconducibili all'Agenzia delle Entrate, che risulta essere estranea a tali comunicazioni. La falsa email, al fine di trarre in inganno gli ignari utenti, invita a cliccare su un link per ricevere un presunto rimborso".
"La falsa pagina web, invece, contiene la dicitura 'Covid 19 - misure eccezionali per le imprese e i lavoratori' e invita a compilare un modulo, al fine di carpire in maniera fraudolenta dati personali degli ignari cittadini.Potrebbe interessarti
La società Arkipiù: "Nessun legame con la camorra"
Pompei, si chiude il progetto RePAIR: l’intelligenza artificiale ricompone gli affreschi perduti
La famiglia del bosco: "Non siamo intransigenti, vogliamo solo il bene dei nostri figli"
Tragedia nei boschi Lucani: operaio 50enne della provincia di Salerno muore sul lavoro
Il Commissariato di Ps Online ricorda "che le informazioni sulle prestazioni dell'Agenzia delle Entrate sono consultabili accedendo esclusivamente attraverso la barra degli strumenti sul portale www.agenziaentrate.gov.it L'Agenzia delle Entrate, inoltre, fa sapere che per motivi di sicurezza non invia email contenenti link cliccabili". All'interno del servizio offerto dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, il Commissariato online si avvale del lavoro di investigatori, tecnici ed esperti in materie giuridiche e sociali. Il sito è accessibile a tutti e risponde a molte esigenze, grazie alla divisione in 3 grandi settori.
E' possibile trovare informazioni, contattare direttamente gli agenti e inviare segnalazioni on-line. Un primo step di contatto tra cittadino e polizia al quale seguiranno, quando necessario, indagini più approfondite. Nel sito di Commissariato on-line si possono avere poi risposte dettagliate e puntuali a domande pratiche relative ai passaporti, all'immigrazione, alla protezione dei minori, alle varie licenze ed autorizzazioni.





