#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

La neve causa diversi disagi in Irpinia e nel Sannio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il maltempo e la neve stanno causando diversi disagi nel Sannio e in Irpina.

Un errore del navigatore ha causato una brutta avventura per un gruppo di giovani disabili dell’associazione Arcobaleno Onlus di Napoli, si e’ trovato bloccato nella neve a Pietraroja, nel Beneventano. I ragazzi, a bordo di un minivan, erano diretti a Cerreto Sannita, ma improvvisamente si sono trovati lungo la provinciale che collega Cerreto a Pietraroja. In localita’ Matramici si sono ritrovati nel bel mezzo di una bufera di neve e con la strada che presentava lastre di ghiaccio sul fondo.

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile. Con un mezzo spalaneve e’ stata liberata la strada e il minivan dell’associazione ha potuto raggiungere la destinazione.

Lungo la Fondo Valle Vitulanese, nei pressi di Foglianise, invece, il maltempo ha provocato un esteso smottamento che ha determinato la chiusura della strada in entrambi i sensi di marcia. I tecnici della Provincia di Benevento hanno effettuato un sopralluogo, ma per ripristinare la viabilita’ occorreranno diversi giorni. Nel frattempo i collegamenti con Benevento saranno possibili sono attraverso la strada provinciale 153 dal bivio di Castelpoto.

La viabilita’ resta il problema principale per le abbondanti nevicate che hanno ricoperto il Sannio e l’Irpinia. Il piano di emergenza ha sostanzialmente retto e le strade che portano ai servizi principali, come ospedali, sedi delle forze dell’ordine, stazione, vengono monitorati costantemente e si e’ intervenuto spesso con i mezzi spargisale e spazzaneve. Gli addetti dell’Asia, la societa’ comunale che provvede alla raccolta dei rifiuti e allo spazzamento delle strade, sono in allerta fino alla mezzanotte.

In molti comuni, capoluogo compreso, le scuole resteranno chiuse fino a mercoledi’ prossimo. Anche ad Avellino e in provincia scuole chiuse, ma soltanto per domani, con possibilita’ di proroga se le condizioni meteo dovessero richiederlo. La neve in alcune zone ha superato i 40 centimetri, soprattutto in Alta Irpinia e nella Alta Valle del Calore. Completamente ricoperte le montagne del Partenio. Sull’altipiano del Laceno le temperature sono calate fino a -7, e infatti le preoccupazioni maggiori sono dovute alle gelate. In alcuni comuni della valle del Sabato si sono registrate interruzioni della fornitura elettrica, ma i tecnici dell’Enel hanno lavorato anche durante la notte per ripristinare le linee.

Nella serata di ieri i problemi maggiori si sono riscontrati lungo il tratto autostradale della A16 Napoli, Canosa, tra Baiano e Avellino Ovest. Nonostante il passaggio continuo dei mezzi spargisale e spazzaneve, alcuni automobilisti, sprovvisti di pneumatici invernali, sono rimasti bloccati e hanno rallentato il traffico.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Febbraio 2021 - 16:45


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie