#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il traffico di droga lungo l’asse Napoli-Palermo: 20 arresti. I NOMI-I VIDEO

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Traffico di droga tra Campania e Sicilia con forniture anche in Piemonte e Lombardia gestito da tre clan di camorra: 20 misure cautelari.

Oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, con il supporto dei Comandi Provinciali di Salerno, Caserta, Catania, Torino e Varese, hanno eseguito 20 misure cautelari (10 in carcere e 10 ai domiciliari) emesse dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti membri di tre distinti gruppi criminali di narcotrafficanti, con basi operative a Torre Annunziata e nei quartieri napoletani di Scampia e Secondigliano.

Il primo dei gruppi criminali è riconducibile alla famiglia GENOVESE, già oggetto di precedenti vicende giudiziarie per affari illeciti col clan “GALLO-CAVALIERI” di Torre Annunziata.
In particolare, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli è riuscito a ricostruire i traffici di GENOVESE Franco, promotore del sodalizio criminale, il quale aveva acquistato partite di hashish da trasferire prima in Sicilia, attraverso l’intermediazione di un esponente del clan CAPPELLO di Catania, e successivamente a Malta, dove un suo associato provvedeva ad immetterle nel locale mercato di stupefacenti.

Parallelamente, l’attenzione delle Fiamme Gialle si è concentrata su un secondo gruppo criminale, composto dalle famiglie MANZI/DANNIER, operante nei quartieri di Scampia e Secondigliano.
La famiglia DANNIER risulta storicamente inserita nel panorama del narcotraffico ed è ritenuta vicina al clan DI LAURO.
Il G.I.C.O. di Napoli ha posto l’attenzione su un terzo e ultimo gruppo criminale, composto esclusivamente da componenti della famiglia DANNIER, rivelatisi abili “broker” della droga, vantando numerose “referenze” tra gli esponenti dei cartelli fornitori spagnoli e tra diversi affiliati di clan camorristici dell’area napoletana.

Determinanti per il loro “business” i frequenti contatti che i DANNIER stabilivano e mantenevano con esponenti di diverse organizzazioni, tra le quali i “DI LAURO “e i “CALDARELLI” – rispettivamente egemoni nei quartieri partenopei di Secondigliano e delle “Case Nuove” – ai quali avevano proposto la fornitura dello stupefacente.
Complessivamente, nel corso di questa lunga investigazione sono stati tratti in arresto 11 soggetti e sequestrati 576 kg di hashish, 11 kg. di cocaina e 166.360 euro in contanti.

ELENCO DELLE PERSONE RAGGIUNTE DA: MISURA CAUTELARE IN CARCERE:
1. BONACCORSI Agatino, nato a Catania il 21 novembre 1957;
2. DANNIER Adolfo, nato a Napoli il 27 novembre 1969;
3. DANNIER Tullio, nato a Somma Vesuviana (NA) il 24 marzo 1948;
4. ESPOSITO Geremia, nato a Napoli l’11 dicembre 1959;
5. ESPOSITO Vincenzo, nato a Napoli il 31 agosto 1985;
6. GENOVESE Franco, nato a Torre Annunziata (NA) il 23 marzo 1961;
7. MANZI Armando, nato a Cicciano (NA) il 12 gennaio 1963;
8. MONTELLA Vincenzo, nato a Torre del Greco (NA) il 13 maggio 1991;
9. PARISI Alessandro, nato a Napoli il 21 febbraio 1985.
MISURA CAUTELARE AGLI ARRESTI DOMICILIARI:
1. ALIBERTI Nunzio, nato a Napoli il 20 luglio 1976;
2. CUCCIA Carlo, nato a Tradate (VA) il 12 luglio 1980;
3. D’ANNA Salvatore, nato a Napoli il 4 aprile 1984;
4. DELLA NOTTE Giovanni, nato a Napoli il 7 giugno 1976;
5. DI NATALE Raffaele, nato a Napoli il 7 aprile 1970;
6. GENOVESE Aldovimino, nato a Pompei (NA) il 24 settembre 1971;
7. INTAGLIATORE Savino, nato a Torre Annunziata (NA) l’11 dicembre 1970.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2021 - 10:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento