#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 21:36
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Il Sinod: “Migliaia di docenti legati dal vincolo quinquennale. Pronto ricordo per tutelarli”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sinod: “Migliaia di docenti legati dal vincolo quinquennale. Pronto ricordo per tutelarli”

Orizzonte Docenti scende in campo, a livello nazionale, contro la “norma ingiusta dei trasferimenti scolastici” e il SINOD sta ricevendo già tante pre-adesioni al Ricorso contro la previsione del vincolo quinquennale della mobilità, a difesa e a tutela di quei Docenti assunti nell’anno scolastico 2020/21.

La proposta di Orizzonte Docenti –spiega il presidente del SINOD, Antonino Ballarino- è quella di proporre di uniformare le disposizioni sulla mobilità per il personale a tempo indeterminato, reintegrando l’anno di immissione in ruolo su una sede provvisoria e applicando il blocco triennale solo all’ottenimento della sede definitiva a domanda. Ciò perché la riapertura della stagione della mobilità del personale scolastico è dominata dal pesante vincolo imposto dalla Legge 159/2019 che ha sancito lo scoraggiante blocco quinquennale della mobilità dei docenti neoimmessi in ruolo, a partire dall’anno scolastico in corso, indipendentemente dal canale o dalla graduatoria di reclutamento (GAE, Concorsi 2016, Concorsi 2018, “call veloce”) per ogni ordine e grado di scuola. Sono coinvolti anche i DSGA.

Come se non bastasse, in un momento così difficile come l’attuale, è stata negata la possibilità di usufruire di utilizzazione o assegnazione provvisoria, nemmeno in presenza di nuclei famigliari con figli o se tutelati dalla Legge 104/1992, che prevede il ricongiungimento famigliare e l’assistenza ai congiunti disabili.”
L’avvocato Marika Ballarino, responsabile dell’Ufficio Legale e Sindacale di Orizzonte Docenti fa sapere che “da tutta Italia stanno arrivando, al nostro indirizzo mail ricorsi@orizzontedocenti.it, tantissime pre-adesioni al Ricorso contro la previsione del vincolo quinquennale. Nelle prossime settimane verranno pubblicate le modalità di proposizione del ricorso al giudice del Lavoro. Nel frattempo, chi vuole può mandare la propria pre-adesione al Ricorso contro la previsione del vincolo quinquennale via mail al seguente indirizzo: ricorsi@orizzontedocenti.it. E mi rivolgo agli insegnanti assunti a partire dall’anno scolastico 2020/2021, vincolati a rimanere nella scuola di titolarità per almeno cinque anni di servizio effettivo, oggi senza poter accedere ad alcun beneficio per poter prestare servizio in altra sede, ivi compresi gli istituti previsti dalla mobilità annuale (assegnazione provvisoria e utilizzazione).

La disposizione di legge –spiega la responsabile dell’Ufficio Legale e Sindacale di Orizzonte Docenti- appare illegittima nei confronti dei docenti neoassunti, costretti a rimanere in quella sede per i successivi 5 anni, prima di poter presentare la domanda di mobilità, di assegnazione provvisoria o di utilizzazione. E non sono utili periodi di aspettativa non retribuita o altre tipologie di assenze (fatti salvi i periodi di congedo di maternità e i periodi di congedo parentale). La normativa si applica ai docenti assunti a qualunque titolo e da qualunque graduatoria (GAE, GM, GPME). E assume tratti ancor più anomali ed illegittimi se si considera che, i docenti assunti da graduatorie del concorso straordinario 2018 hanno partecipato ad un bando in cui era previsto che il vincolo fosse di tre anni, con possibilità di chiedere assegnazione provvisoria, mobilità o utilizzazioni in altra provincia dopo tale periodo di effettivo servizio nella provincia di titolarità. Alla luce di tali palesi illegittimità –sostiene l’avvocato Marika Ballarino-, noi di Orizzonte Docenti avvieremo ogni azione possibile volta alla rimozione del vincolo quinquennale. Le speranze di veder annullata la norma per via legislativa sono appese all’accoglimento di un emendamento al Decreto Milleproroghe ancora in discussione.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Febbraio 2021 - 20:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie