Cronaca di Napoli

I murales della criminalità e della camorra. Napoli divisa: manifestazione per difendere il murale di Ugo Russo ed appelli per la legalità

Condivid

Borrelli: “venerdì in Commissione Anticamorra si discute una mozione per chiedere la rimozione delle opere che inneggiano alla criminalità.”

Non accennano a placarsi le polemiche per il maxi-murale realizzato ai Quartieri Spagnoli in omaggio al baby-rapinatore Ugo Russo morto nel tentativo di rapinare un carabiniere fuori dal servizio.

Infatti il mega-volto di Russo è stato oggetto di un‘ordinanza emessa dal Comune di Napoli che ne prevedeva la cancellazione entro il 24 febbraio che però è stata rimandata a data da destinarsi ed intanto il Comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” si prepara a scendere in piazza in difesa del murale.

Sulla questione è intervenuto anche l’ex magistrato Aldo De Chiara che in un’intervista su Il Mattino ha dichiarato che il Comune dovrebbe provvedere con celerità a cancellare un murale che mitizza un giovane che è morto per dedicarsi al crimine.

“La città è spaccata: da un lato chi difende, sostiene e mitizza a criminalità, come il padre di Ugo Russo durante la conferenza stampa del comitato ‘Verità e Giustizia per Ugo Russo’; dall’altra la parte sana che vuole ribellarsi a tutto questo, che vuole spazzare via la cultura criminale e camorristica.

Così mentre c’è chi scenderà in piazza per difendere un murale che rappresenta la mitizzazione di chi intraprende la strada della delinquenza, noi sabato 27 febbraio saremo con la Napoli bramosa di legalità per ricordare ed omaggiare Irina, vittima di femminicidio e deceduta al Pellegrini mentre gli amici ed i familiari di Ugo Russo ne devastavano il pronto soccorso, e per manifestare solidarietà alle forze dell’ordine alla caserma Pastrengo dove sempre amici a parenti di Ugo Russo spararono colpi da arma da fuoco.

Per la questione dei murale e delle cappelle votive abusive edificate per celebrare camorristi e criminali presenterò venerdì una mozione in Commissione Anticamorra in Regione. Bisogna rimuovere ogni opera che inneggi alla delinquenza.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli membro della commissione anticamorra in Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2021 - 13:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33