#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

I murales della criminalità e della camorra. Napoli divisa: manifestazione per difendere il murale di Ugo Russo ed appelli per la legalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Borrelli: “venerdì in Commissione Anticamorra si discute una mozione per chiedere la rimozione delle opere che inneggiano alla criminalità.”

Non accennano a placarsi le polemiche per il maxi-murale realizzato ai Quartieri Spagnoli in omaggio al baby-rapinatore Ugo Russo morto nel tentativo di rapinare un carabiniere fuori dal servizio.

Infatti il mega-volto di Russo è stato oggetto di un‘ordinanza emessa dal Comune di Napoli che ne prevedeva la cancellazione entro il 24 febbraio che però è stata rimandata a data da destinarsi ed intanto il Comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” si prepara a scendere in piazza in difesa del murale.

Sulla questione è intervenuto anche l’ex magistrato Aldo De Chiara che in un’intervista su Il Mattino ha dichiarato che il Comune dovrebbe provvedere con celerità a cancellare un murale che mitizza un giovane che è morto per dedicarsi al crimine.

“La città è spaccata: da un lato chi difende, sostiene e mitizza a criminalità, come il padre di Ugo Russo durante la conferenza stampa del comitato ‘Verità e Giustizia per Ugo Russo’; dall’altra la parte sana che vuole ribellarsi a tutto questo, che vuole spazzare via la cultura criminale e camorristica.

Così mentre c’è chi scenderà in piazza per difendere un murale che rappresenta la mitizzazione di chi intraprende la strada della delinquenza, noi sabato 27 febbraio saremo con la Napoli bramosa di legalità per ricordare ed omaggiare Irina, vittima di femminicidio e deceduta al Pellegrini mentre gli amici ed i familiari di Ugo Russo ne devastavano il pronto soccorso, e per manifestare solidarietà alle forze dell’ordine alla caserma Pastrengo dove sempre amici a parenti di Ugo Russo spararono colpi da arma da fuoco.

Per la questione dei murale e delle cappelle votive abusive edificate per celebrare camorristi e criminali presenterò venerdì una mozione in Commissione Anticamorra in Regione. Bisogna rimuovere ogni opera che inneggi alla delinquenza.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli membro della commissione anticamorra in Regione Campania.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Febbraio 2021 - 13:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie