. Gia’ oggi il consulente tecnico che si occupera’ di accertare le cause che hanno provocato lo smottamento ha effettuato – con il supporto dei carabinieri della compagnia di Amalfi – un sopralluogo nell’area che sovrasta la statale 163 Amalfitana. Gli inquirenti ora vaglieranno tutte le possibili cause, verificando se ci siano responsabilita’ in capo a terzi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frana Amalfi: continuano i lavori di sgombero e ricerche
Il fenomeno dell’abusivismo edilizio e dei reati connessi negli ultimi anni e’ stato oggetto di un’attenzione particolare da parte dell’autorita’ giudiziaria e dell’Arma dei Carabinieri: solo nello scorso anno i militari hanno denunciato 260 persone in stato di liberta’, nei confronti delle quali sono stati eseguiti 39 sequestri penali, con un incremento di controlli e sanzioni del 25% rispetto al 2019.
Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto
Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto