. Gia’ oggi il consulente tecnico che si occupera’ di accertare le cause che hanno provocato lo smottamento ha effettuato – con il supporto dei carabinieri della compagnia di Amalfi – un sopralluogo nell’area che sovrasta la statale 163 Amalfitana. Gli inquirenti ora vaglieranno tutte le possibili cause, verificando se ci siano responsabilita’ in capo a terzi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frana Amalfi: continuano i lavori di sgombero e ricerche
Il fenomeno dell’abusivismo edilizio e dei reati connessi negli ultimi anni e’ stato oggetto di un’attenzione particolare da parte dell’autorita’ giudiziaria e dell’Arma dei Carabinieri: solo nello scorso anno i militari hanno denunciato 260 persone in stato di liberta’, nei confronti delle quali sono stati eseguiti 39 sequestri penali, con un incremento di controlli e sanzioni del 25% rispetto al 2019.
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto