Anche via Bisignano, il cuore della zona dei 'baretti' di Chiaia, a Napoli, e' stata chiusa oggi pomeriggio per un elevato assembramento di persone.
La chiusura, decisa dalla Questura di Napoli, e' scattata alle 17 ed e' durata fino a quando le persone non si sono allontanate, facendo venire meno la folla. Il dispositivo con le transenne era stato gia' adottato poco prima delle 15 a via Partenope e ripetuto quindi all'orario dell'aperitivo ai baretti. La Polizia Municipale di Napoli ha partecipato in forze alla task force coordinata dalla Questura con Carabinieri e Guardia di Finanza in diverse zone della citta'. "C'era tanta gente in strada - spiega il generale Ciro Esposito, capo della Municipale di Napoli - anche in vista della zona arancione che scatta domani, ma comunque meno della scorsa settimana".
Assembramenti si sono verificati in centro, da Largo Maggiore Pignatelli a Piazza del Gesu', mentre gia' da qualche ora e' partita la prevenzione della movida nell'area di Banchi Nuovi e davanti all'Istituto Orientale dove nei giorni scorsi ci sono stati migliaia di giovani.Potrebbe interessarti
Napoli, ecco la nuova ordinanza contro il caos movida
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Nelle ultime ore di zona gialla, prima del passaggio in fascia arancione a partire da domani, a Napoli sono tantissime le persone in giro. Tutti ad approfittare della bella giornata e della temperatura mite. Diverse centinaia di persone quelle che in queste ore affollano le strade attorno al Museo Archeologico e via Foria mentre il traffico e' andato letteralmente in tilt. Non solo residenti ma moltissimi quelli che sono arrivati dalla provincia.





