Attualità

Falso ‘made in Italy’, sequestrati 6 milioni di articoli

Condivid

Oltre 6 milioni di articoli per la casa, tra coltelli, posate, pentole e coperchi, prodotti e importati dall’Asia ma venduti come ‘made in Italy, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Torino.

Due imprenditori sono accusati di contrabbando aggravato, per aver presentato mendaci dichiarazioni doganali, e frode in commercio. La merce veniva presentata in dogana come materia prima che avrebbe subito altre fasi di lavorazione diventando cosi’ “originale italiano”, ma finiva in quattro depositi – nelle province di Brescia, Salerno e Bari – e poi senza ulteriori lavorazioni sugli scaffali dei negozi.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 13:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02

Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 12:47

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11