#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...

Don Merola: ‘Crespi è esempio di lotta alla criminalità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho conosciuto Ambrogio Crespi quasi due anni fa quando venendo a Napoli e volle conoscere la nostra realtà e dare così voce alle nostre creature, sui fatti. Non ho dubbi sulla sua innocenza” così il prete Anticamorra Don Luigi Merola in una ‘inusuale intervista’ social con Gaetano Amatruda.

Il 9 marzo la Suprema Corte di Cassazione si pronuncerà sul presunto coinvolgimento di Ambrogio Crespi con l’ndrangheta ed i due hanno scelto una pagina Facebook per rilanciare le loro riflessione.
Il prete, in prima linea sui temi della legalità, ed il giornalista professionista che ha seguito, fra le altre cose la Commissione Anticamorra della Campania, con Crespi hanno lavorato al progetto ‘Terra Mia’, film denuncia della criminalità ed alla canzone ‘Ora Basta’ immaginata per la piccola Noemi e per rompere l’omertà quando la piccola fu colpita da un proiettile.

“Dopo l’incontro inizio’ un percorso” ricorda Amatruda e Don Merola sottolinea “Ho voluto partecipare al docufilm ‘Terra Mia’, una denuncia della ndrangheta e lì ho apprezzato il suo coraggio nel diffondere il seme della legalità. Si combattano le mafie formando i bambini, questa sua frase è nello statuto della Fondazione ‘A voce de creature’ e nella pellicola ha trovato una sua dimensione. Con lo stesso spirito e pensando ai più piccoli immaginammo la canzone ‘Ora Basta’”.

“In effetti – aggiunge Don Merola dialogando con Amatruda – è sembrato che con Crespi ci conoscessimo da una vita. Come prete ho potuto costatare che mi ero imbattuto in un uomo vero e sincero, ha messo a disposizione la sua professionalità per far conoscere le mie creature”
“Spero – dice Don Luigi – in attesa della sentenza che la giustizia vera esista anche sulla terra e che a breve Ambrogio potrà avere ciò che merita. Le accuse assurde in questi anni sono state per lui la forza di gridare ancora una volta che la mafia è una montagna di merda”


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2021 - 19:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento