ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Covid: nuovi casi, chiuse le scuole in tre comuni del Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’improvvisa accelerazione della curva dei contagi ha spinto alcuni sindaci del Casertano a chiudere le scuole, attivando la didattica a distanza, per almeno due settimane.

Lo hanno gia’ fatto i sindaci di alcuni piccoli comuni, dove i ragazzi sono spesso costretti a muoversi con i mezzi pubblici per raggiungere le scuole: si tratta dei primi cittadini di Riardo (Armando Fusco), Pietramelara (Pasquale Di Fruscio) e Roccaromana (Nicola Pelosi), che hanno emesso di comune accordo ordinanze che sospendono la didattica in presenza fino a fine febbraio, con ripresa della presenza a scuola tra il primo e il 3 marzo; sono state previste anche altre restrizioni antiassembramenti, come la chiusura di piazze a Pietramelara (56 casi di contagio), o il divieto ai minori di 16 anni di uscire se non accompagnati da adulti in vigore a Riardo (21 positivi attuali).

A preoccupare e’ in particolare il diffondersi della cosiddetta variante inglese. Dall’Asl di CASERTA si conferma che nei vari distretti sanitari del territorio “le criticita’ sul fronte dei contagi riguardano proprio le scuole”. In due settimane, da fine gennaio ad oggi, il conto delle persone attualmente positive nel Casertano e’ aumentato di quasi mille unita’, passando dal punto piu’ basso toccato dopo vari mesi, ovvero 2616 casi, agli attuali 3437. E se la variante inglese e’ gia’ presente in un caso su quattro, “presto arriveranno anche le varianti brasiliana e sudafricana”, che hanno un alto indice di contagio. Sul territorio i sindaci hanno timore, anche perche’ il contagio si diffonde tra i minori, spesso studenti. A Calvi Risorta, dove si contano 55 persone attualmente positive, il sindaco Giovanni Lombardi, medico-anestesista dell’ospedale Monaldi di Napoli, ha disposto la sospensione della didattica in presenza fino al 27 febbraio.

“L’incidenza dei nuovi casi nel nostro comune – scrive Lombardi nell’ordinanza comunale – e’ di 277,83 rispetto ad una media regionale di 159,68; mentre la percentuale dei nuovi positivi e’ di 13,22% rispetto ad una media regionale di 9,72%”. Lombardi ha anche ricordato “ai genitori dei piu’ giovani che, in una situazione come questa, e’ necessaria la massima collaborazione tra Comune, scuola e famiglia, e che la sospensione della didattica in presenza non deve essere interpretata come il momento per mandare i propri figli in giro, ma va utilizzata come un’occasione per ridurre le aggregazioni e quindi i contagi”. Per questo l’ordinanza vieta ai minori di entrare nei parchi pubblici se non accompagnati. A Cellole (35 i positivi), il sindaco Guido De Leone, che gia’ aveva rinviato il rientro degli studenti in classe al 17 febbraio, ha ulteriormente prorogato la sospensione della didattica in presenza per un’altra settimana, almeno fino al 22 febbraio. Preoccupazione anche a San Prisco, dove il sindaco Domenico D’Angelo preannuncia chiusure.

“In pochi giorni siamo passati a 46 positivi – scrive su Facebook – si tratta in prevalenza di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, in virtu’ di questo abbiamo una percentuale di positivi che abbracciano quasi tutte le fasce di eta’. Al momento nessuna di queste persone presenta una sintomatologia tale da dover ricorrere alle cure ospedaliere, anzi una buona parte, fra cui molti bambini e adolescenti a partire dai 13 mesi fino ai 16 anni, e’ del tutto asintomatica”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Febbraio 2021 - 14:45

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche