#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Covid: mezza Italia rischia l’arancione, Abruzzo verso il rosso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid: mezza Italia rischia l’arancione, Abruzzo verso il rosso

Con le varianti ormai da tempo in circolo anche in Italia e i contagi che non accennano a calare, da domenica quasi meta’ del Paese rischia di finire in arancione, con l’Abruzzo che sembra invece destinato addirittura in zona rossa. La certificazione arrivera’ pero’ soltanto con la pubblicazione dei nuovi dati del monitoraggio, mentre il nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi e’ gia’ al lavoro per ‘snellire’ il Comitato Tecnico Scientifico e creare una cabina di regia dei ministri che tenga conto non solo dell’aspetto normativo dei provvedimenti ma, contestualmente, anche di quello economico per evitare un nuovo “caso sci”.

Sul tavolo anche le nuove misure che dovranno essere prese gia’ dalla prossima settimana quando scadra’ il decreto che vieta lo spostamento tra regioni, gia’ prorogato una prima volta proprio fino al 25 febbraio. L’attesa e’ tutta rivolta dunque a venerdi’ prossimo quando saranno pubblicati i nuovi dati del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanita’. Le regioni piu’ a rischio sono Lombardia (dove da oggi quattro comuni sono in lockdown), Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Marche. La situazione piu’ delicata e’ quella dell’Abruzzo dove ci sono gia’ due province in zona rossa, quelle di Pescara e Chieti.

Da venerdi’, pero’, c’e’ il serio rischio che l’intera regione sfori l’indice Rt 1.25 (il limite per passare in rosso), anche a fronte del record di ricoverati degli ultimi due mesi registrato oggi. Nel giorno in cui il bollettino fa registrare 12.074 nuovi casi, 369 vittime e un tasso di positivita’ del 4,1%, a preoccupare non sono solo i dati sui nuovi ricoverati, in aumento, ma anche la diffusione delle varianti che, stando alle parole degli scienziati, andrebbero immediatamente isolate. Ieri, per esempio, a Napoli e’ stato rintracciato un ceppo molto raro del virus (appena 100 casi nel mondo), comparso per la prima volta in Italia. Oggi e’ stata la Basilicata ad individuare la variante inglese – gia’ diffusa in Lombardia e in altre regioni – mentre in Toscana ci sarebbe un caso di variante brasiliana, cosi’ come accertato gia’ in Veneto. Dalla Regione Lombardia, il presidente Attilio Fontana lancia un appello al Cts ad anticipare le decisioni sulle zone.

“Con il Comitato – dice – ci si confronta il venerdi’. Per me, se fosse possibile, si dovrebbe anticipare questa data perche’ i dati al Cts arrivano al martedi’ e quindi si potrebbe anticipare la notizia”. E’ scettico sul sistema a ‘semaforo’, poi, l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco. “Credo che il meccanismo debba essere rivisto – spiega – perche’ e’ cosi’ veloce il cambiamento della situazione epidemiologica che cambiare zona di rischio sulla base di una valutazione di dati che vengono da due settimane prima e’ un meccanismo che funziona poco”. Rilievi ai quali replica indirettamente lo stesso premier Draghi, nel suo intervento al Senato: “ogni cambiamento”, ha detto, sara’ comunicato “con sufficiente anticipo”.

Zone a parte, ora il nuovo governo dovra’ affrontare anche la questione del riassetto del Cts e l’istituzione di una cabina di regia di ministri che valutera’ i nuovi provvedimenti confrontandosi con tutto l’Esecutivo, ma sara’ anche l’unica deputata a raccogliere le indicazioni di tecnici e scienziati. L’intenzione e’ quella di evitare inutili sovrapposizioni di voci che in qualche modo possano ‘destabilizzare’ le regioni, come avvenuto spesso in passato. Ma non solo. La cabina avra’ il compito di predisporre i provvedimenti pensando allo stesso tempo al tema economico. Per ogni chiusura dovranno essere predisposti immediati ristori. Da decidere ancora quale strumento utilizzare, se il piu’ volte ‘contestato’ Dpcm (quello oggi in vigore scade il 5 marzo) o il piu’ ‘tradizionale’ decreto, come quello che vieta lo spostamento tra le regioni la cui efficacia cessera’ giovedi’ prossimo. Un provvedimento che, quasi certamente, sara’ prorogato.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Febbraio 2021 - 20:26


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie